indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
18 Ott 2014 [17:40]

Estoril, qualifica: la pole è di Pal Kiss

Claudio Pilia

L’ultima pole position stagionale dell’Auto GP è appannaggio di Tamas Pal Kiss. L’ungherese del team Virtuosi UK, leader delle prove libere, si è confermato velocissimo sul tracciato lusitano di Estoril, conquistando la prima piazzola con il tempo di 1'28"759, peraltro battendo il rientrante campione 2013 della serie Vittorio Ghirelli per appena 83 millesimi. Sarà interessante vedere le strategie che i due team d’Oltremanica adotteranno in gara 1, essendo in piena lotta per il campionato a squadre insieme all’italiana Euronova, ancora matematicamente in corsa.

Alle spalle dei due di testa, ad aprire la terza fila è stato l’ex F.1 del team Zele, Antonio Pizzonia; il pilota brasiliano ha dovuto fare i conti con le prestazioni dei propri pneumatici nell’abrasivo asfalto lusitano, asciugatosi dopo le libere “bagnate”. Con il titolo piloti già assegnato a Kimiya Sato, a contendere il secondo posto in campionato a Pal Kiss sarà il tedesco Markus Pommer, seppur scattando dalla quarta posizione. Da segnalare il quinto tempo di Shinya Michimi, che ha portato l’Euronova in terza fila davanti ad Andrea Roda.

La sessione del Q1 è stata interrotta dall’angolano Luis Sa Silva, in arrivo dalla GP3 e all’esordio in Auto GP con i colori dell’austriaca Zele Racing, costretto a parcheggiare la sua monoposto a bordo pista per dei sospetti problemi elettrici. Inevitabile l’esposizione della bandiera rossa che ha chiuso anzitempo la sua qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 1'28"759 - Q2
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'28"842 - Q2
2. fila
Antonio Pizzonia - Zele - 1'28"934 - Q2
Markus Pommer - Super Nova - 1'29"292 - Q2
3. fila
Shinya Michimi - Euronova - 1'29"484 - Q2
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'29"527 - Q2
4. fila
Michele La Rosa - MLR 71 - 1'31"081 - Q2
Francesco Dracone - Super Nova - 1'31"817 - Q2
5. fila
Salvatore De Plano – FMS Racing - 1'36"102 - Q2
Luis Sa Silva - Zele - senza tempo - Q2
6. fila
Kevin Giovesi - FMS Racing - senza tempo - Q1