Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
18 Ott 2014 [17:40]

Estoril, qualifica: la pole è di Pal Kiss

Claudio Pilia

L’ultima pole position stagionale dell’Auto GP è appannaggio di Tamas Pal Kiss. L’ungherese del team Virtuosi UK, leader delle prove libere, si è confermato velocissimo sul tracciato lusitano di Estoril, conquistando la prima piazzola con il tempo di 1'28"759, peraltro battendo il rientrante campione 2013 della serie Vittorio Ghirelli per appena 83 millesimi. Sarà interessante vedere le strategie che i due team d’Oltremanica adotteranno in gara 1, essendo in piena lotta per il campionato a squadre insieme all’italiana Euronova, ancora matematicamente in corsa.

Alle spalle dei due di testa, ad aprire la terza fila è stato l’ex F.1 del team Zele, Antonio Pizzonia; il pilota brasiliano ha dovuto fare i conti con le prestazioni dei propri pneumatici nell’abrasivo asfalto lusitano, asciugatosi dopo le libere “bagnate”. Con il titolo piloti già assegnato a Kimiya Sato, a contendere il secondo posto in campionato a Pal Kiss sarà il tedesco Markus Pommer, seppur scattando dalla quarta posizione. Da segnalare il quinto tempo di Shinya Michimi, che ha portato l’Euronova in terza fila davanti ad Andrea Roda.

La sessione del Q1 è stata interrotta dall’angolano Luis Sa Silva, in arrivo dalla GP3 e all’esordio in Auto GP con i colori dell’austriaca Zele Racing, costretto a parcheggiare la sua monoposto a bordo pista per dei sospetti problemi elettrici. Inevitabile l’esposizione della bandiera rossa che ha chiuso anzitempo la sua qualifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Tamas Pal Kiss – Virtuosi UK - 1'28"759 - Q2
Vittorio Ghirelli - Super Nova - 1'28"842 - Q2
2. fila
Antonio Pizzonia - Zele - 1'28"934 - Q2
Markus Pommer - Super Nova - 1'29"292 - Q2
3. fila
Shinya Michimi - Euronova - 1'29"484 - Q2
Andrea Roda - Virtuosi UK - 1'29"527 - Q2
4. fila
Michele La Rosa - MLR 71 - 1'31"081 - Q2
Francesco Dracone - Super Nova - 1'31"817 - Q2
5. fila
Salvatore De Plano – FMS Racing - 1'36"102 - Q2
Luis Sa Silva - Zele - senza tempo - Q2
6. fila
Kevin Giovesi - FMS Racing - senza tempo - Q1