Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
27 Giu 2004 [15:38]

Eurocup a Donington: Conway tiene alto l'onore degli inglesi

Mike Conway, nella foto, ha riportato in alto l'onore dei piloti inglesi che si sono iscritti alla prova europea della F.Renault a Donington. La pioggia ha dato una mano al bravo pilota della Fortec che sapeva bene dove mettere le ruote. A inizio gara Fleming e Kochem guidavano il gruppo, poi Claessens e Conway. Fleming è presto finito in testacoda mentre Conway segnava giri più veloci a ripetizione superando Claessens e Kochem. Dietro infuriava la lotta in un gruppo composto da Pilet, Meijer, Pagenaud e Speed. Rimontavano bene anche Moreau e Di Resta che salivano alle spalle di Conway. Kochem sbagliava e spariva dalla corsa presto imitato da Claessens e Fleming che si sono urtati. Conway spingeva forte seguito da Moreau e Di Resta che in questo ordine sono saliti sul podio.

L'ordine di arrivo di gara 2, sabato 26 giugno 2004

1 - Mike Conway - Fortec - in 30'01"315
2 - Guillaume Moreau - SG - a 15"290
3 - Paul Di Resta - Manor - a 17"190
4 - Patrick Pilet - Graff - a 26"452
5 - Reinhard Kofler - JD - a 33"777
6 - Michael Aleshin - Lukoil - a 33"814
7 - Scott Speed - Motopark - a 35"444
8 - Paul Meijer - AR - a 37"415
9 - Simon Pagenaud - Graff - a 37"891
10 - Yuri Baiborodov - Lukoil - a 40"847
11 - Patrick Rocha - JD - a 41"559
12 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 41"911
13 - Junior Strous - Glow - a 45"174
14 - Stuart Hall - Fortec - a 46"328
15 - Charles Hollings - Fortec - a 46"985
16 - Josh Weber - Manor - a 53"039
17 - Xavier Maassen - AR - a 54"399
18 - Mika Leirilaakso - Koiranen - a 54"581
19 - Julien Canal - Graff - a 57"430
20 - Yelmer Buurman - AR - a 59"692
21 - James Jakes - AKA - a 1'00"918
22 - Dominik Weigl - Motopark - a 1'47"516
23 - Patrick Hogan - Manor - a 1 giro

Il campionato
1.Speed punti 220; 2.Pagenaud 198; 3.Moreau 146; 4.Kofler 144; 5.Kochem 132; 6.Fleming 118; 7.Maldonado 116; 8.Meijer 90; 9.Pilet 88; 10.Clairay 66; 11.Walz 54; 12.Ammermuller 46; 13.D'Ambrosio 28; 14.Aleshin e Claessens 26; 16.Grosjean 20; 17.Strous 18; 18.Rocha 14; 19.Duran e Jakes 10.