formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
formula 1

La penalità a Dunne è leggera
10 posizioni per gara 1 a Montmelò

Massimo Costa - XPB ImagesUn buffetto, 10 posizioni in griglia di partenza soltanto nella gara sprint di Montmelò e non nell...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 2
Crawford vince una gara roulette
Dunne gioca all'autoscontro

Davide Attanasio - XPB ImagesNon si è smentita neanche quest'anno, Monte Carlo. E, alla fine, la gara lunga è diventata ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 3 A/C
Wheldon guida la doppietta yankee

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Offensiva a Stelle e Strisce alle porte di Roma. La terza gara della Formul...

Leggi »
31 Lug 2004 [15:13]

Eurocup a Spa, 1° gara: lo sbarco delle Ardenne!

Trionfo a stelle e strisce sulle Ardenne, con ben tre yankee tra i primi quattro classificati. La vittoria se l’è aggiudicata Scott Speed (nella foto), che al suo quinto successo stagionale incrementa il vantaggio in classifica generale. Al via Speed scatta in testa, ma Pagenaud gli prende la scia e lo attacca subito all’uscita del Radillon. La leadership del francese della Graff dura poco, perché Speed lo ripassa a Les Combes. Dietro però è battaglia senza esclusione di colpi e a farne le spese è Maldonado, che toccato nel gruppo finisce fuoripista sbattendo col posteriore. Di rimbalzo, il venezuelano della Cram, torna in pista, ma si vede costretto a rientrare ai box senz’ala e dare forfait. Mentre Speed cerca di allungare, Pagenaud arriva un po’ scomposto alla staccata di Les Combes e viene superato sia da Kochem sia da Fleming. Nelle retrovie si accende una bella lotta tra il quartetto composto da Meijer, Den Tandt, Ammermuller e Moreau. Il primo attacca Den Tandt, che resiste, ma solo per poco, visto che sarà costretto al ritiro a causa dell’ala anteriore rotta. In testa, Speed mantiene bene il comando e dietro di lui non ci sono cambiamenti, fino a quando Di Resta sbatte e si rende necessario l’intervento della safety car. Dopo il restar, Speed riprende la sua marcia, mentre è guerra tra i due driver della Jenzer Motorsport con Fleming che attacca Kochem per la seconda piazza, avendo la meglio. Gli ultimi due giri degli undici previsti, vedono le posizioni di testa stabilizzarsi. La bagarre, però non si spegne a centro gruppo, dove nel corso dell’ultima tornata, Grosjean va in testa coda alla Source, creando problemi agli immediati inseguitori, che faticano ad evitarlo. La bandiera a scacchi saluta il trionfo del portacolori della Motopark, autore anche del giro più veloce (2’20”758) davanti al connazionale Fleming e Kochem, quarto Claessens della JD Motorsport che ha piazzato quinto Kofler. Migliore degli italiani, Valsecchi della Cram, al 18° posto. A seguire il duo dell’Euronova, con Cester 23° e Filippi, afflitto da un male inspiegabile alla sua vettura, 26°. Comunque decisamente negativa la piccola spedizione tricolore in Belgio.

L'ordine di arrivo, sabato 31 luglio 2004

1 - Scott Speed - Motopark - 11 giri
2 - Colin Fleming - Jenzer - a 2"880
3 - Pascal Kochem - Jenzer - a 3"465
4 - Dominique Claessens - JD - a 3"863
5 - Reinhard Kofler - JD - a 4"602
6 - Paul Meijer - AR - a 6"630
7 - Simon Pagenaud - Graff - a 7"053
8 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 7"209
9 - Junior Strous - Motopark - a 7"473
10 - Guillaume Moreau - SG - a 8"075
11 - James Jakes - AKA - a 9"158
12 - Yelmer Buurman - AR - a 9"593
13 - Salvador Duran - Cram - a 10"366
14 - Michael Aleshin - Lukoil - a 12"427
15 - Jerome D'Ambrosio - Graff - a 16"673
16 - Yuri Baiborodov - Lukoil - a 19"517
17 - Mika Leirilaakso - Koiranen - a 20"333
18 - Davide Valsecchi - Cram - a 21"157
19 - Ludovic Badey - Graff - a 22"118
20 - Jean-Francois Gagneraud - CD - a 23"646
21 - Cedric Valdevit - Green - a 24"615
22 - Xavier Maassen - AR - a 25"849
23 - Gary Cester - Euronova - a 25"913
24 - Patrick Pilet - Graff - a 26"992
25 - Romain Grosjean - SG - a 27"222
26 - Luca Filippi - Euronova - a 28"334