World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
20 Set 2003 [19:02]

F.3 Cup Tedesca: la 1. gara di Zeltweg va a Sven Barth

Dovevano giocarsela De Oliveira e Neuhauser, è finita che ha vinto Barth. I due grandi protagonisti del campionato infatti sono entrati in contatto alla prima staccata. Il brasiliano ha proseguito attardato, l'austriaco si è ritirato. Si è allora scatenata la Felser che ha compiuto un giro al comando, ma poi ha esagerato arrivando lunga alla curva Berger e venendo scavalcato da Holzer. Barth era in scia al pilota del team Trella e dopo averlo studiato per un po' l'ha infilato con una manovra decisa andando a vincere. La Felser si è piazzata quinta gettando via un sicuro podio mentre De Oliveira ha recuperato fino alla ottava posizione. Per Barth si tratta del primo successo stagionale ed ora è salito in seconda posizione nella classifica generale.

L'ordine di arrivo, sabato 20 settembre 2003

1 - Sven Barth (Dallara 399-Opel) - Woss - 17 giri in 25'33"161
2 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Trella - in 25'35"151
3 - Markus Mann (Dallara 300-Opel) - EMS - in 25'36"213
4 - Adrian Wolf (Dallara 302-Opel) - JB Motorsport - in 25'38"348
5 - Catharina Felser (Dallara 302-Opel) - Trella - in 25'44"380
6 - Roman Hoffmann (Dallara 301-Opel) - HS Technik - in 25'46"624
7 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS Motorsport - in 25'50"065
8 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara 302-Opel) - JB Motorsport - in 25'52"834
9 - Adam Langley-Khan (Dallara 399-Opel) - Performance - in 25'59"711
10 - Tomas Toth (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - in 26'07"347
11 - Jakob Bordoli (Dallara 300-Opel) - Bordoli - in 26'20"140
12 - Florian Stoll (Dallara 399-Opel) - Rossler - in 26'21"945
13 - David Hemkemeyer (Dallara 399-Opel) - Woss - in 26'26"156
14 - Tobias Blattler (Dallara 301-Opel) - Zeller - in 26'41"339
15 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Jenichen - a 1 giro
16 - Christian Zeller (Dallara 300-Opel) - Zeller - a 1 giro

Ritirati: Brendecke, Rossler, Kostka, Neuhauser

Il campionato dopo 13 gare
1.De Oliveira (campione) punti 263; 2.Barth 159; 3.Neuhauser 140; 4.Schmoller 86; 5.Mann 80; 6.Felser 69; 7.Holzer 52; 8.Kostka 51; 9.Romanini 37; 10.Zwolsmann 27.