Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
23 Set 2003 [13:44]

F.3 Japan a Mine: Courtney super, 2° Quintarelli

Ha vinto il campionato già lo scorso appuntamento, ma James Courtney (che ora corre anche in F.Nippon) non si è stancato di vincere. A Mine si è aggiudicato le due gare in programma con una certa facilità, certo coadiuvato da un mezzo, la Dallara 302-Toyota della Tom's, che sembra avere un passo superiore rispetto agli avversari. Bene, come sempre, i nostri Paolo Montin e Ronnie Quintarelli, entrambi saliti sul podio di gara 2. Al termine della stagione manca una sola gara e, chiuso il discorso per il primo posto, appare avvincente la bagarre per la piazza d'onore che vede in lizza Kataoka, Montin e Quintarelli.
Nella gara di Mine ha corso anche Rob Austin, abituale protagonista della F.3 inglese, che ha guidato la Lola Dome-Mugen ufficiale, ma si è tenuto a distanza dai mattatori della categoria.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 settembre 2003

1 - James Courtney (Dallara 302-Toyota) - Tom's - 20 giri in 28'26"079
2 - Tatsuya Kataoka (Dallara 302-Toyota) - Tom's - a 3"095
3 - Paolo Montin (Dallara 303-Nissan) - Three Bond - a 5"241
4 - Ronnie Quintarelli (Dallara 302-Toyota) - Inging - a 14"663
5 - Hiroki Yoshimoto (Lola Dome-Toyota) - NowMotorsport - a 27"135
6 - Shinya Sato (Dallara 302-Mugen) - Toda - a 28"812
7 - Wataru Kobayakawa (Dallara 302-Toyota) - Tom's - a 30"446
8 - Naoki Yokomizo (Dallara 302-Toyota) - Inging - a 42"996
9 - Hiroyoshi Shibata (Dallara 302-Toyota) - Cruise Dtm - a 47"139
10 - Rob Austin (Lola Dome-Mugen) - Dome - a 58"744

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 settembre 2003

1 - James Courtney (Dallara 302-Toyota) - Tom's - 30 giri in 42'41"786
2 - Ronnie Quintarelli (Dallara 302-Toyota) - Inging - a 14"575
3 - Paolo Montin (Dallara 303-Nissan) - Three Bond - a 18"042
4 - Tatsuya Kataoka (Dallara 302-Toyota) - Tom's - a 25"403
5 - Rob Austin (Lola Dome-Mugen) - Dome - a 29"396
6 - Naoki Yokomizo (Dallara 302-Toyota) - Inging - a 29"692
7 - Hiroki Yoshimoto (Lola Dome-Toyota) - NowMotorsport - a 43"458
8 - Shinya Sato (Dallara 302-Mugen) - Toda - a 46"133
9 - Wataru Kobayakawa (Dallara 302-Toyota) - Tom's - a 46"444
10 - Hiroyoshi Shibata (Dallara 302-Toyota) - Cruise Dtm - a 58"882

Il campionato
1.Courtney punti 296; 2.Kataoka 207; 3.Montin 197; 4.Quintarelli 196; 5.Yokomizo 92; 6.Osokawa 86.