formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
7 Nov 2016 [22:14]

F4 France a Montmelò
Chiudono Cobian, Benyahia e Rougier

Jacopo Rubino

La stagione 2016 dello Championnat de France F4 è giunta al termine nel weekend appena trascorso, con la tappa extraconfine sul circuito di Barcellona. Già ampiamente raggiunto il titolo, il dominatore Yifei Ye ha fatto notizia restando praticamente a mani vuote nel suo congedo dalla serie. Il cinese ha infatti raccolto soltanto un quarto posto in gara 1, mentre gli onori della cronaca al Montmelò sono andati questa volta a Javier Cobian, Michael Benyahia e Arthur Rougier.

Autore della pole in qualifica sul bagnato, lo spagnolo Cobian sulla pista di casa ha condotto in testa l'intera prima manche, precedendo in volata Hugo Chevalier. A completare il podio è stato Rougier, autore inoltre del best lap, mentre il neocampione Ye ha recuperato dopo essere partito soltanto ottavo. Da segnalare il contatto tra José Sierra e Marvin Klein, con quest'ultimo costretto a scontare un drive-through, oltre al ritiro per problemi tecnici di Théo Coicaud.

Terzo in griglia, Benyahia in gara 2 ha arpionato subito il comando chiudendo poi davanti a Casper Roes e Jean-Baptiste Mela. Bravo Chevalier a risalire in quarta piazza recuperando cinque posizioni per l'inversione dello schieramento. A sorpresa, Ye ha invece deciso di fermarsi in anticipo al nono giro per risparmiare le gomme in vista della corsa conclusiva. Triplo crash per Rougier, Aleks Karkosik e Pierre-Alexandre Jean, usciti quindi di scena.

Proprio Rougier si è però riscattato vincendo gara 3, l'atto che ha fatto calare il sipario sul campionato. Il francese ha preso le redini del gruppo durante il giro 11, riuscendo poi a staccare gli inseguitori. Cobian e Coicaud hanno occupato gli altri due gradini del podio, con quest'ultimo capace di farsi strada da metà schieramento. Epilogo amaro per Ye, che proprio a causa di problemi di gomme ha dovuto dare forfait.

Sabato 5 novembre 2016, gara 1

1 - Javier Cobian - 14 giri 27'03"873
2 - Hugo Chevalier - 0"216
3 - Arthur Rougier - 0"648
4 - Yifei Ye - 1"093
5 - Tristan Charpentier - 5"698
6 - Pierre-Alexandre Jean - 7"995
7 - Jean-Baptiste Mela - 8"288
8 - Michaël Benyahia - 8"585
9 - Aleks Karkosik - 12"803
10 - Casper Roes - 13"354
11 - Adrien Renaudin - 30"633
12 - José Sierra - 1'01"342
13 - Marvin Klein - 1 giro
14 - Pierre-Paul Baradat - 1 giro

Giro più veloce: Arthur Rougier 1'54"399

Ritirati
8° giro - Théo Coicaud

Sabato 5 novembre 2016, gara 2

1 - Michael Benyahia - 14 giri 27'10"465
2 - Casper Roes - 2"241
3 - Jean-Baptiste Mela - 2"897
4 - Hugo Chevalier - 3"832
5 - Tristan Charpentier - 4"401
6 - Javier Cobian - 4"986
7 - Théo Coicaud - 5"373
8 - José Sierra - 10"779
9 - Marvin Klein - 11"847
10 - Pierre-Paul Baradat - 14"575
11 - Adrien Renaudin - 16"785

Giro più veloce: Yifei Ye 1'54"943

Ritirati
9° giro - Yifei Ye
2° giro - Aleks Karkosik
2° giro - Pierre-Alexandre Jean
2° giro - Arthur Rougier

Domenica 6 novembre 2016, gara 3

1 - Arthur Rougier - 14 giri 27'12"561
2 - Javier Cobian - 5"099
3 - Théo Coicaud - 6"015
4 - Tristan Charpentier - 6"814
5 - Michael Benyahia - 10"807
6 - Aleks Karkosik - 13"671
7 - Jean-Baptiste Mela - 14"854
8 - José SIierra - 17"830
9 - Pierre-Alexandre Jean - 18"364
10 - Casper Roes - 19"868
11 - Marvin Klein - 24"306
12 - Pierre-Paul Baradat - 24"833
13 - Adrien Renaudin - 29"505
14 - Hugo Chevalier - 1 giro

Giro più veloce: Arthur Rougier 1'55"362

Ritirati
2° giro - Yifei Ye

Il campionato
1.Ye 421 punti; 2.Magnus 278; 3.Benyahia 218; 4.Cobian 212; 5.Charpentier 204; 6.Chevalier 188; 7.170; 8.Jean 162; 9.Mela 129; 10.Rougier 119
TatuusAutoTecnicaMotori