formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
3 Mag 2016 [11:15]

F4 NEZ a Sochi
Olandesi padroni

Jacopo Rubino

Olandesi conquistatori a Sochi: a supporto del GP di Formula 1, la stagione 2016 della Formula 4 NEZ è cominciata infatti con le vittorie degli esordienti Richard Verschoor e Jarno Opmeer, arrivati nel campionato attraverso il programma allestito dalla federazione dei Paesi Bassi. I colleghi nordici, almeno in questo primo round, si sono dovuti arrendere.

Gara 1
Verschoor vince il derby

Più veloce di tutti in qualifica, Verschoor al via di gara 1 si è visto superare proprio dal connazionale Opmeer, ma è riuscito a riprendersi la leadership per conquistare al debutto il primo successo della carriera in monoposto. Opmeer si è quindi accontentato dalla piazza d'onore, mentre la terza posizione è andata al finlandese Roope Markkanen, che nel finale ha approfittato di un errore compiuto da Nikita Sitnikov. Nella cerimonia di premiazione sul podio era presente a sorpresa Kimi Raikkonen. La quarta posizione è andata ad Alexander Vartanyan, che partiva 11esimo, seguito da Danny Kroes e Henri Kauppi. Da segnalare la safety-car che in apertura è intervenuta dopo il crash che ha coinvolto Tuomas Tujula, Zakhar Slutskii, Rasmus Markkanen (gemello di Roope) e Tuomas Haapalaine.

Gara 2
Opmeer di forza

Battuto in gara 1, Opmeer si è preso la rivincita su Verschoor nella seconda manche. I due giovani "orange", schierati in prima fila, sono stati subito in battaglia. Alla quarta tornata il momento chiave: Verschoor ha tentato il sorpasso all'esterno in curva 13, ma Opmeer è finito in testacoda rompendo lo sterzo della vettura rivale. Verschoor è stato quindi costretto al ritiro, mentre Opmeer è riuscito a proseguire alle spalle di Alexey Korneev e Sitnikov. Nel frattempo i distacchi sono stati neutralizzati dalla safety-car chiamata dallo spettacolare incidente di Aleksander Maslennikov. Al giro numero 8, Opmeer si è liberato dei due avversari che lo precedevano per conseguire la leadership e andare a vincere davanti ai due russi. Quarto posto per Vartanyan, seguito dai finlandesi Markkanen e Haapalainen, quest'ultimo protagonista di un grande recupero.

Sabato 30 aprile 2016, gara 1

1 - Richard Verschoor - 12 giri
2 - Jarno Opmeer - 1"562
3 - Roope Markkanen - 11"113
4 - Alexander Vartanyan - 12"342
5 - Nikita Sitnikov - 13"483
6 - Danny Kroes - 17"221
7 - Henri Kauppi - 20"470
8 - Xavier Lloveras - 22"395
9 - Aleksander Maslennikov - 25"709
10 - Artem Petrov - 31"559
11 - Gleb Zotov - 35"003
12 - Artem Slutskii - 40"617
13 - Roman Lebedev - 41"210
14 - Vladimir Tziortzis - 48"330

Ritirati
9° giro - Juho Valtanen
2° giro - Rasmus Markkanen
2° giro - Tuomas Haapalainen
1° giro - Tuomas Tujula
1° giro - Aleksey Korneev
1° giro - Zakhar SLutskii

Domenica 1° maggio 2016, gara 2

1 - Jarno Opmeer - 12 giri
2 - Alexey Korneev - 1"438
3 - Nikita Sitnikov - 3"124
4 - Alexander Vartanyan - 6"860
5 - Rasmus Markkanen - 7"335
6 - Haapalainen - 11"441
7 - Xavier Lloveras - 17"490
8 - Artem Petrov - 17"968
9 - Danny Kroes - 22"562
10 - Tuomas Tujula - 26"154
11 - Zakhar Slutskii - 26"335
12 - Roman Lebedev - 27"592
13 - Vladimir Tziortzis - 28"489
14 - Gleb Zotov - 30"801
15 - Artem Slutskii - 1"12"167
16 - Henri Kauppi - 1'19"120

Ritirati
4° giro - Richard Verschoor
3° giro - Aleksander Maslennikov
2° giro - Juho Valtanen
1° giro - Roope Markkanen

Il campionato
1.Opmeer 45; 2.Verschoor 25; 3.Sitnikov 25; 4.Vartanyan 24; 5.Korneev 18; 6.Ro.Markkanen 15; 7.Kroes 12; 8.Ra.Markkanen 10; 9.Lloveras 10; 10.Haapalainen 8
TatuusAutoTecnicaMotori