formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
3 Mag 2016 [11:41]

La MSA Formula diventa British F4

Jacopo Rubino

Dopo poco meno di una stagione... e mezzo, la MSA Formula si trasforma ufficialmente in F4 British Championship. Il cambio in corsa, che era ormai nell'aria, è stato confermato direttamente dalla FIA ed è stato reso possibile dalle concatenazioni delle ultime settimane: il brand "Formula 4" era infatti nelle mani della MSV di Jonathan Palmer, che aveva creato nel 2013 la sua BRDC F4 a basso costo.

La serie rivale, che ha effettuato per quest'anno un notevole upgrade tecnico, ha però deciso di riportare in auge lo storico nome British F3, sempre con il benestare della Federazione, aprendo la strada a quella che sarà la futura "F3 Light" su base nazionale o come si sussurra, con un campionato Nord Europa e uno Sud Europa. Da qui la possibilità per la MSA Formula di appropriarsi della sigla che le appartiene: il campionato, istituito nel 2015 sulle ceneri della mitica F.Ford, segue gli standard FIA per la categoria Formula 4.

"Il cambio di marchio ci permette di raggiungere due obiettivi: identificare il campionato al fianco delle altre Formula 4 nel mondo, e ribadire che esiste un chiaro step per cominciare a correre in monoposto nel Regno Unito", ha commentato Rob Jones, direttore esecutivo della MSA, l'ente che regola il motorsport nel paese d'Oltremanica.

Il prossimo round in programma a Thurxton il 7 e 8 maggio, quindi, sarà il primo a disputarsi sotto la denominazione "British F4", con Max Fewtrell in vetta alla classifica generale con 89 lunghezze. Il vincitore del titolo riceverà 12 punti validi per ottenere la Superlicenza di Formula 1.
TatuusAutoTecnicaMotori