formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
3 Mag 2016 [11:41]

La MSA Formula diventa British F4

Jacopo Rubino

Dopo poco meno di una stagione... e mezzo, la MSA Formula si trasforma ufficialmente in F4 British Championship. Il cambio in corsa, che era ormai nell'aria, è stato confermato direttamente dalla FIA ed è stato reso possibile dalle concatenazioni delle ultime settimane: il brand "Formula 4" era infatti nelle mani della MSV di Jonathan Palmer, che aveva creato nel 2013 la sua BRDC F4 a basso costo.

La serie rivale, che ha effettuato per quest'anno un notevole upgrade tecnico, ha però deciso di riportare in auge lo storico nome British F3, sempre con il benestare della Federazione, aprendo la strada a quella che sarà la futura "F3 Light" su base nazionale o come si sussurra, con un campionato Nord Europa e uno Sud Europa. Da qui la possibilità per la MSA Formula di appropriarsi della sigla che le appartiene: il campionato, istituito nel 2015 sulle ceneri della mitica F.Ford, segue gli standard FIA per la categoria Formula 4.

"Il cambio di marchio ci permette di raggiungere due obiettivi: identificare il campionato al fianco delle altre Formula 4 nel mondo, e ribadire che esiste un chiaro step per cominciare a correre in monoposto nel Regno Unito", ha commentato Rob Jones, direttore esecutivo della MSA, l'ente che regola il motorsport nel paese d'Oltremanica.

Il prossimo round in programma a Thurxton il 7 e 8 maggio, quindi, sarà il primo a disputarsi sotto la denominazione "British F4", con Max Fewtrell in vetta alla classifica generale con 89 lunghezze. Il vincitore del titolo riceverà 12 punti validi per ottenere la Superlicenza di Formula 1.
TatuusAutoTecnicaMotori