altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
World Endurance

Salta l’accordo con Genesis
Vandoorne resta in Peugeot

Michele Montesano “Questo matrimonio non s’ha da fare”. Così avrà esclamato Cyril Abiteboul, Team Principal di Genesis, men...

Leggi »
Formula E

Women’s Test: l’elenco delle ragazze
che scenderanno in pista a Valencia

Michele Montesano Quest’oggi, sul circuito di Valencia, la Formula E darà ufficialmente il via alla sua dodicesima stagione ...

Leggi »
16 Mag 2016 [9:57]

F4 NEZ a Zandvoort
Fattore campo per Opmeer

Jacopo Rubino

Tre vittorie su cinque manche disputate, un secondo e un terzo posto. Con questo ruolino di marcia, Jarno Opmeer sta diventando il principale protagonista della Formula 4 NEZ. In questo weekend la serie gestita da Koiranen ha fatto per la prima volta tappa in Olanda, sullo storico tracciato di Zandvoort, proprio in casa del leader e del connazionale Richard Verschoor, che ha sfoggiato la nuova livrea Red Bull dopo l'ingresso nel programma della multinazionale austriaca. Per loro, tuttavia, il fine settimana ha avuto esiti opposti.

Gara 1
Tujula beffa Verschoor

La corsa di apertura del weekend ha visto imporsi Tuomas Tujula, che ha beffato il poleman Richard Verschoor. Decisiva la ripartenza dalla safety-car al settimo giro, causata dal crash in pit-lane di Gleb Zotov (che stava scontando un drive-through), quando il finlandese ha approfittato di un errore da parte del rivale. Con cinque minuti ancora rimasti, è arrivata poi un'altra neutralizzazione per l'uscita nella ghiaia di Henri Kauppi: Tujula ha controllato la situazione anche nell'ultima tornata a ranghi liberi, senza concedere margini per un controsorpasso. Sul terzo gradino del podio ha chiuso Oopmer, dopo il tentativo di attacco in extremis di Rasmus Markkanen, andato però a insabbiarsi. A chiudere quarto è stato quindi Juho Valtanen.

Gara 2
Opmeer in casa

Per gara 2 gli organizzatori hanno deciso l'utilizzo delle gomme da bagnato, vista la pioggia caduta in precedenza, ma il ritorno del sole ha fatto sì che la pista andasse ad asciugarsi. Verschoor ha stallato al via scivolando in fondo al gruppo: per lui è maturata poi la rimonta fino al settimo posto, condita dal giro più veloce. In vetta si è invece portato presto Opmeer, che ha strappato il comando a Tujula, dando vita a un fantastico confronto in cui si è inserito anche Valtanen. Anzi, è stato proprio quest'ultimo a chiudere in piazza d'onore, per appena 14 millesimi alle spalle di Opmeer, con Tujula terzo.

Gara 3
Ancora Opmeer

Opmeer ha ulteriormente allungato in classifica generale con la vittoria nella manche conclusiva, caratterizzata dalla minaccia di ulteriore pioggia, ma soprattutto da tre safety-car: la prima è stata richiamata dal testacoda di Roman Lebedev, la seconda dal crash fra Tuomas Haapalainen e Artem Slutskiy. L'ultima neutralizzazione si è resa necessaria praticamente in chiusura, protraendosi così fino alla bandiera a scacchi. Poca vera azione quindi, con Opmeer primo al traguardo davanti a Tujula e Vartanyan. Tutto da dimenticare per Verschoor, che scattava dalla pole, ma è scivolato al 13esimo posto per il drive-through ricevuto a causa di partenza anticipata. 20 secondi di penalità anche per Henri Kauppi, per sorpasso in regime di bandiere gialle.

Sabato 14 maggio 2016, gara 1

1 - Tuomas Tujula - 13 giri
2 - Richard Verschoor - 0"558
3 - Jarno Opmeer - 0"764
4 - Juho Valtanen - 1"426
5 - Alexander Vartanyan - 1"664
6 - Danny Kroes - 2"966
7 - Vladimir Tziortzis - 3"164
8 - Roope Markkanen - 4"192
9 - Nikita Sitnikov - 5"299
10 - Artem Slutskiy - 5"586
11 - Nikita Volegov - 6"118
12 - Tuomas Haapalainen - 6"806
13 - Zakhar Slutskiy - 7"275
14 - Artem Petrov - 7"753
15 - Alexander Maslennikov - 8"212
16 - Rasmus Markkanen - 1 giro
17 - Roman Lebedev - 1 giro
18 - Henri Kauppi - 10 giri

Giro più veloce: Jarno Opmeer 1'40"573

Ritirati
9° giro - Xavier Lloveras
4° giro - Gleb Zotov

Domenica 15 maggio 2016, gara 2

1 - Jarno Opmeer - 11 giri
2 - Juho Valtanen - 0"014
3 - Tuomas Tujula - 0"581
4 - Danny Kroes - 7"425
5 - Rasmus Markkanen - 11"598
6 - Alexander Vartanyan - 11"615
7 - Richard Verschoor - 12"476
8 - Artem Slutskiy - 13"424
9 - Artem Petrov - 13"757
10 - Nikita Volegov - 18"066
11 - Zakhar Slutskiy - 18"097
12 - Alexander Maslennikov - 18"511
13 - Tuomas Haapalainen - 20"779
14 - Vladimir Tziortzis - 21"577
15 - Xavier Lloveras - 23"284
16 - Roman Lebedev - 26"595
17 - Henri Kauppi - 27"158
18 - Gleb Zotov - 36"112

Giro più veloce: Alexander Vartanyan 1'48"414

Ritirati
4° giro - Nikita Sitnikov
2° giro - Roope Markkanen

Domenica 15 maggio 2016, gara 3

1 - Jarno Opmeer - 12 giri
2 - Tuomas Tujula - 0"317
3 - Alexander Vartanyan - 0"674
4 - Nikita Sitnikov - 0"931
5 - Juho Valtanen - 1"613
6 - Roope Markkanen - 2"328
7 - Artem Petrov - 3"023
8 - Zakhar Slutskiy - 3"169
9 - Alexander Maslennikov - 4"138
10 - Vladimir Tziortzis - 4"807
11 - Xavier Lloveras - 4"924
12 - Richard Verschoor - 6"615
13 - Henri Kauppi - 24"245

Giro più veloce: Tuomas Tujula 1'40"811

Ritirati
10° giro - Danny Kroes
9° giro - Gleb Zotov
7° giro - Nikita Volegov
4° giro - Artem Slutskiy
4° giro - Tuomas Haapalainen
1° giro - Roman Lebedev

Squalificato
Rasmus Markkanen
TatuusAutoTecnicaMotori