formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
17 Mag 2016 [17:52]

F.4 francese a Pau
Doppietta del leader Ye

Massimo Costa

Vola sempre più la bandiera cinese nella F.4 francese organizzata dalla FFSA Academy. Le quattro gare disputate sul tracciato cittadino di Pau non hanno scalfito la superiorità di Yifei Ye che ha lasciato i Pirenei con una doppietta e con la consolidata leadership della classifica generale. Il cinese si è imposto in gara 3 e 4 concludendo terzo e quarto le corse 1 e 2. Ed ora Ye ha ben 100 punti sul secondo in classifica geneale, Hugo Chevalier, 187 contro 87, che ricorderà Pau come un terribile incubo non essendo stato in grado di combinare nulla di buono anche per noie al cambio in gara 2..

Le prime tre corse sono state caratterizzate da pista bagnata, non la quarta. In gara 1, la vittoria è andata a Javier Cobain davanti al marocchino Michael Benyahia mentre Ye, che scattava dalla pole, si è dovuto accontentare della terza posizione. La seconda corsa ha visto un grosso incidente subito dopo il via con Arthur Rougier che ha urtato Kami Laliberte coinvolgendo altri quattro piloti tra cui José Sierra ed Enzo Samon costretti al ritiro. Si era involato al comando Jean-Baptiste Mela, ma alla seconda curva è andato dritto contro le gomme. Dopo la inevitabile rossa, la vittoria è andata a Theo Coicaud, poi la doppietta inesorabile di Ye in gara 3 e 4.

Gara 1

1 - Javier Cobian - 13 giri 20'06"882
2 - Michael Benyahia - 0"251
3 - Yifei Ye - 1"867
4 - Pierre-Alexandre Jean - 8"623
5 - Gilles Magnus - 14"299
6 - Hugo Chevalier - 15"540
7 - Arthur Rougier - 16"580
8 - Tristan Charpentier - 32"217
9 - Kami Laliberte - 34"663
10 - Jean-Baptiste Mela - 36"874
11 - Josè Sierra - 37"446
12 - Casper Roes - 1'02"965
13 - Aleks Karkosik - 1'03"155

Giro più veloce: Javier Cobian 1'31"186

Ritirati
10° giro - Enzo Samon
10° giro - Marvin Klein
10° giro - Theo Coicaud

Gara 2

1 - Theo Coicaud - 11 giri 16'25"372
2 - Gilles Magnus - 0"340
3 - Pierre-Alexandre Jean - 1"324
4 - Yifei Ye - 12"095
5 - Casper Roes - 13"902
6 - Arthur Rougier - 16"021
7 - Aleks Karkosik - 10"617
8 - Hugo Chevalier - 1 giro

Giro più veloce: Hugo Chevalier 1'26"931

Ritirati
8° giro - Tristan Charpentier
7° giro - Marvin Klein
6° giro - Michael Benyahia

Non partiti al secondo restart
Jean-Baptiste Mela
Kami Laliberte
Javier Cobian
José Serra
Enzo Samon

Gara 3

1 - Ye Yifei - 12 giri 20'52"796
2 - Gilles Magnus - 9"819
3 - Pierre-Alexandre Jean - 10"966
4 - Arthur Rougier - 11"553
5 - Tristan Charpentier - 14"236
6 - Kami Laliberte - 14"816
7 - Theo Coicaud - 16"434
8 - Enzo Samon - 21"497
9 - Jean-Baptiste Mela - 22"369
10 - Hugo Chevalier - 22"475
11 - Aleks Karkosik - 23"713
12 - Marvin Klein - 24"460
13 - Casper Roes - 33"551
14 - José Sierra - 41"468

Giro più veloce: Ye Yifei 1'34"296

Ritirati
7° giro - Javier Cobian
4° giro - Michael Benyahia

Gara 4

1 - Ye Yifei - 15 giri 20'24"841
2 - Kami Laliberte - 12"056
3 - Gilles Magnus - 14"055
4 - Theo Coicaud - 15"898
5 - Pierre-Alexandre Jean - 17"892
6 - Arthur Rougier - 18"308
7 - Tristan Charpentier - 24"620
8 - Marvin Klein - 25"125
9 - Javier Cobian - 25"518
10 - Jean-Baptiste Mela - 29"494
11 - José Sierra - 29"711
12 - Michael Benyahia - 29"972
13 - Aleks Karkosik - 34"507
14 - Casper Roes - 59"576
15 - Enzo Samon - 2 giri

Giro più veloce: Ye Yifei 1'20"273

Ritirati
7° giro - Hugo Chevalier

Il campionato
1.Ye 187; 2.Chevalier 87; 3.Magnus 86; 4.Jean 78; 5.Coicaud, Charpentier 64; 7.Rougier, Cobian 54; 9.Benyahia 48; 10.Mela, Samon 28.
TatuusAutoTecnicaMotori