indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
17 Mag 2016 [17:52]

F.4 francese a Pau
Doppietta del leader Ye

Massimo Costa

Vola sempre più la bandiera cinese nella F.4 francese organizzata dalla FFSA Academy. Le quattro gare disputate sul tracciato cittadino di Pau non hanno scalfito la superiorità di Yifei Ye che ha lasciato i Pirenei con una doppietta e con la consolidata leadership della classifica generale. Il cinese si è imposto in gara 3 e 4 concludendo terzo e quarto le corse 1 e 2. Ed ora Ye ha ben 100 punti sul secondo in classifica geneale, Hugo Chevalier, 187 contro 87, che ricorderà Pau come un terribile incubo non essendo stato in grado di combinare nulla di buono anche per noie al cambio in gara 2..

Le prime tre corse sono state caratterizzate da pista bagnata, non la quarta. In gara 1, la vittoria è andata a Javier Cobain davanti al marocchino Michael Benyahia mentre Ye, che scattava dalla pole, si è dovuto accontentare della terza posizione. La seconda corsa ha visto un grosso incidente subito dopo il via con Arthur Rougier che ha urtato Kami Laliberte coinvolgendo altri quattro piloti tra cui José Sierra ed Enzo Samon costretti al ritiro. Si era involato al comando Jean-Baptiste Mela, ma alla seconda curva è andato dritto contro le gomme. Dopo la inevitabile rossa, la vittoria è andata a Theo Coicaud, poi la doppietta inesorabile di Ye in gara 3 e 4.

Gara 1

1 - Javier Cobian - 13 giri 20'06"882
2 - Michael Benyahia - 0"251
3 - Yifei Ye - 1"867
4 - Pierre-Alexandre Jean - 8"623
5 - Gilles Magnus - 14"299
6 - Hugo Chevalier - 15"540
7 - Arthur Rougier - 16"580
8 - Tristan Charpentier - 32"217
9 - Kami Laliberte - 34"663
10 - Jean-Baptiste Mela - 36"874
11 - Josè Sierra - 37"446
12 - Casper Roes - 1'02"965
13 - Aleks Karkosik - 1'03"155

Giro più veloce: Javier Cobian 1'31"186

Ritirati
10° giro - Enzo Samon
10° giro - Marvin Klein
10° giro - Theo Coicaud

Gara 2

1 - Theo Coicaud - 11 giri 16'25"372
2 - Gilles Magnus - 0"340
3 - Pierre-Alexandre Jean - 1"324
4 - Yifei Ye - 12"095
5 - Casper Roes - 13"902
6 - Arthur Rougier - 16"021
7 - Aleks Karkosik - 10"617
8 - Hugo Chevalier - 1 giro

Giro più veloce: Hugo Chevalier 1'26"931

Ritirati
8° giro - Tristan Charpentier
7° giro - Marvin Klein
6° giro - Michael Benyahia

Non partiti al secondo restart
Jean-Baptiste Mela
Kami Laliberte
Javier Cobian
José Serra
Enzo Samon

Gara 3

1 - Ye Yifei - 12 giri 20'52"796
2 - Gilles Magnus - 9"819
3 - Pierre-Alexandre Jean - 10"966
4 - Arthur Rougier - 11"553
5 - Tristan Charpentier - 14"236
6 - Kami Laliberte - 14"816
7 - Theo Coicaud - 16"434
8 - Enzo Samon - 21"497
9 - Jean-Baptiste Mela - 22"369
10 - Hugo Chevalier - 22"475
11 - Aleks Karkosik - 23"713
12 - Marvin Klein - 24"460
13 - Casper Roes - 33"551
14 - José Sierra - 41"468

Giro più veloce: Ye Yifei 1'34"296

Ritirati
7° giro - Javier Cobian
4° giro - Michael Benyahia

Gara 4

1 - Ye Yifei - 15 giri 20'24"841
2 - Kami Laliberte - 12"056
3 - Gilles Magnus - 14"055
4 - Theo Coicaud - 15"898
5 - Pierre-Alexandre Jean - 17"892
6 - Arthur Rougier - 18"308
7 - Tristan Charpentier - 24"620
8 - Marvin Klein - 25"125
9 - Javier Cobian - 25"518
10 - Jean-Baptiste Mela - 29"494
11 - José Sierra - 29"711
12 - Michael Benyahia - 29"972
13 - Aleks Karkosik - 34"507
14 - Casper Roes - 59"576
15 - Enzo Samon - 2 giri

Giro più veloce: Ye Yifei 1'20"273

Ritirati
7° giro - Hugo Chevalier

Il campionato
1.Ye 187; 2.Chevalier 87; 3.Magnus 86; 4.Jean 78; 5.Coicaud, Charpentier 64; 7.Rougier, Cobian 54; 9.Benyahia 48; 10.Mela, Samon 28.
TatuusAutoTecnicaMotori