formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
12 Set 2016 [22:09]

F4 NEZ ad Ahvenisto
Opmeer e Vartanyan chiudono il 2016

Jacopo Rubino

Il tracciato finlandese di Ahvenisto ha ospitato l'atto conclusivo della stagione della Formula 4 NEZ. Ad una settimana dall'incoronazione di Richard Verschoor, la "notizia" è stata proprio la fine del monopolio del pilota olandese, arrivato qui vincendo ben sette manches consecutive. In gara 1 e gara 2 è stato comunque "orange" Jarno Opmeer ad imporsi, assicurandosi così la palma di vicecampione.

Partito dalla pole, Opmeer nella prima corsa è rimasto sempre davanti a tutti, con la fine sancita dalla bandiera rossa sventolata per il crash di Henri Kauppi in curva 3. A ottenere la piazza d'onore è stato Nerses Isaakyan, che ha approfittato della partenza incerta di Rasmus Markkanen (poi quarto), mentre sul terzo gradino del podio è salito Verschoor, il quale ha rimediato ad una Q1 non entusiasmante.

Opmeer ha ripetuto lo stesso copione in gara 2, tenendo sotto controllo Verschoor: il fresco campione in carica allo start ha subito scavalcato Isaakyan, ma pur rivelandosi il più rapido del gruppo non ha potuto compiere un attacco a causa della natura tortuosa del circuito, lungo appena 2840 metri. E mentre il russo Isaakyan si è stabilizzato in terza posizione, ad animare la corsa sono stati soprattutto i piloti di casa Juho Valtanen e Roope Markkanen, in lotta per il quarto posto.

L'ultima gara del 2016 è stata caratterizzata da un avvio molto confuso, con l'incidente fra Tujula e Valtanen, che ha coinvolto inoltre Aleksander Maslennikov. Ce n'era già abbastanza per far intervenire la safety-car, senza dimenticare il botto di Vladimir Tziortzis in curva 1. Dopo 15 minuti di neutralizzazione e 9 macchine superstiti, alla ripresa Alexander Vartanyan ha conservato la leadership che aveva artigliato al via con uno scatto perfetto, beffando Verschoor. Vartanyan ha perciò festeggiato la prima vittoria personale, precedendo lo stesso Verschoor e Rasmus Markkanen.

Sabato 10 settembre 2016, gara 1

1 - Jarno Opmeer - 18 giri 23'22"362
2 - Nerses Isaakyan - 0"933
3 - Richard Verschoor - 1"848
4 - Rasmus Markkanen - 2"439
5 - Juho Valtanen - 3"389
6 - Roope Markkanen - 3"735
7 - Tuomas Tujula - 4"527
8 - Alexander Vartanyan - 5"191
9 - Tuomas Haapalainen - 6"050
10 - Xavier Lloveras - 6"888
11 - Aleksander Maslennikov - 7"713
12 - Vladimir Tziortzis - 8"569
13 - Nikita Sitnikov - 9"134
14 - Nikita Volegov - 9"594
15 - Roman Lebedev - 10"347
16 - Henri Kauppi - 2 giri

Giro più veloce: Alexander Vartanyan 1'14"806

Domenica 11 settembre 2016, gara 2

1 - Jarno Opmeer - 16 giri 20'08"555
2 - Richard Verschoor - 0"442
3 - Nerses Isaakyan - 6"043
4 - Juho Valtanen - 9"061
5 - Roope Markkanen - 9"503
6 - Rasmus Markkanen - 11"192
7 - Xavier Lloveras - 12"932
8 - Tuomas Tujula - 13"702
9 - Alexander Vartanyan - 15"587
10 - Aleksander Maslennikov - 16"116
11 - Tuomas Haapalainen - 18"759
12 - Roman Lebedev - 20"888
13 - Vladimir Tziortzis - 21"425
14 - Nikita Volegov - 22"128
15 - Henri Kauppi - 28"377

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'14"685

Ritirati
13° giro - Nikita Sitnikov

Domenica 11 settembre 2016, gara 3

1 - Alexander Vartanyan - 15 giri 27'05"242
2 - Richard Verschoor - 0"136
3 - Rasmus Markkanen - 3"770
4 - Jarno Opmeer - 4"529
5 - Tuomas Haapalainen - 5"783
6 - Roope Markkanen - 7"762
7 - Xavier Lloveras - 10"352
8 - Nikita Sitnikov - 10"963
9 - Henri Kauppi - 11"513

Giro più veloce: Richard Verschoor 1'14"737

Ritirati
5° giro - Roman Lebedev
2° giro - Nerses Isaakyan
2° giro - Nikita Volegov
1° giro - Tuomas Tujula
1° giro - Juho Valtanen
1° giro - Vladimir Tziortzis
1° giro - Aleksander Maslennikov
TatuusAutoTecnicaMotori