Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
21 Ago 2018 [11:32]

F4 NEZ all'ADM Raceway
Lappalainen è il nuovo leader

Jacopo Rubino

Due sfide alle porte della stessa città, ma in piste differenti. Subito dopo la tappa al Moscow Raceway, la F4 NEZ si è trasferita di soli 150 chilometri per affrontare il quarto round stagionale all'ADM Raceway, situato alla periferia della capitale russa. Uno scenario inedito per il campionato, i cui 3240 metri hanno visto Konsta Lappalainen spiccare definitivamente il volo: con un altro weekend al top, il finlandese ha strappato il comando della classifica generale ad Isac Blomqvist.

Autore della pole-position in Q1, Lappalainen ha avuto vita facile per centrare la vittoria nella prima corsa: dopo un paio di giri aveva già un margine rassicurante sul connazionale Jesse Salmenautio, giunto secondo davanti a Michael Belov e Amaury Cordeel. Quinta posizione Pavel Bulantsev, che ha tenuto dietro un Blomqvist sicuramente deluso. Da segnalare l'incidente allo start innescato da Artem Lobanenko, rimasto bloccato in griglia e centrato da Alexander Vilaev e Nikita Aleksandrov, rendendo necessaria la bandiera rossa.

Il sabato perfetto di Lappalainen è stato completato dal successo di gara 2, seppur nelle fasi iniziali abbia dovuto faticare un po' di più contro Belov e Tuomas Haapalainen, salito sul terzo gradino del podio. Soltanto settimo Blomqvist, dietro anche a Salmenautio, Bulantsev e Cordeel.

Proprio il belga, già visto nelle Formula 4 di Francia, Italia, Germania ed Emirati Arabi, in gara 3 ha colto la sua prima affermazione nella serie nordeuropea: sfruttando la pole siglata in Q2, domenica mattina, ha condotto da leader l'intera distanza. Cordeel ha gestito bene anche la ripartenza dopo la safety-car chiamata dall'incidente fra Lobanenko e Aleksandrov (già venuti al contatto in gara 1), mentre Lappalainen si è accontentato di un secondo posto comunque preziosissimo. Il rivale Blomqvist, infatti, è rimasto ancora giù dal podio con Belov e Salmenautio di nuovo a precederlo. E la prossima trasferta di Ahvenisto (1-2 settembre) vedrà la F4 NEZ in Finlandia, in casa di un lanciatissimo Lappalainen.

Sabato 18 agosto 2018, gara 1

1 - Konsta Lappalainen - 15 giri 21'57"126
2 - Jesse Salmenautio - 5"777
3 - Michael Belov - 8"152
4 - Amaury Cordeel - 9"523
5 - Pavel Bulantsev - 10"146
6 - Isac Blomqvist - 10"380
7 - Tuomas Haapalainen - 10"680
8 - Ivan Shvetsov - 11"672
9 - Ivan Berets - 12"300
10 - Denis Bulatov - 14"306
11 - Markus Laitala - 19"803
12 - Patrick Schott - 20"955

Giro più veloce: Konsta Lappalainen 1'27"119

Ritirati
1° giro - Artem Lobanenko
1° giro - Alexander Vilaev
1° giro - Nikita Aleksandrov

Sabato 18 agosto 2018, gara 2

1 - Konsta Lappalainen - 14 giri 20'31"161
2 - Michael Belov - 5"795
3 - Tuomas Haapalainen - 6"180
4 - Jesse Salmenautio - 8"421
5 - Pavel Bulantsev - 10"083
6 - Amaury Cordeel - 10"477
7 - Isac Blomqvist - 11"386
8 - Ivan Shvetsov - 13"903
9 - Ivan Berets - 14"216
10 - Denis Bulatov - 15"301
11 - Patrick Schott - 15"533
12 - Aleksander Vilaev - 22"399
13 - Markus Laitala - 27"203
14 - Artem Lobanenko - 30"388
15 - Nikita Aleksandrov - 41"638

Giro più veloce: Konsta Lappalainen 1'27"267

Domenica 19 agosto 2018, gara 3

1 - Amaury Cordeel - 17 giri 27'38"226
2 - Konsta Lappalainen - 0"975
3 - Michael Belov - 3"539
4 - Jesse Salmenautio - 5"652
5 - Isac Blomqvist - 6"924
6 - Ivan Berets - 8"234
7 - Ivan Shvetsov - 9"392
8 - Pavel Bulantsev - 11"418
9 - Patrick Schott - 12"034
10 - Tuomas Haapalainen - 12"905
11 - Aleksander Vilaev - 24"709
12 - Markus Laitala - 25"273

Giro più veloce: Amaury Cordeel 1'27"032

Ritirati
1° giro - Artem Lobanenko
1° giro - Nikita Aleksandrov

Il campionato
1.Lappalainen 176 punti; 2.Blomqvist 148; 3.Belov 142; 4.Berets 108; 5.Salmenautio 98; 6.Shvetsov 75; 7.Bulantsev 73; 8.Schothorst 36; 9.Schott 31; 10.Lobanenko 10
TatuusAutoTecnicaMotori