FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Lug 2021 [13:54]

F4 francese a Budapest
Capietto l'anti Masson

Jacopo Rubino

Appuntamento oltreconfine per la F4 francese, che nel weekend appena terminato è stata di scena a Budapest al fianco di Euroformula Open e GT Open. Esteban Masson ha vinto gara 1 e resta al comando della classifica generale, mentre Maceo Capietto si è ormai candidato a suo principale antagonista: lo è stato sia sul campo, rispondendo con il successo in gara 3, e lo è anche in graduatoria dove è salito al secondo posto, distante 40 punti.

Nella prima corsa Masson è scattato dalla pole-position ed è andato in fuga, mentre Capietto, in piazza d'onore, si è dovuto guardare dalla pressione di Tasanapol Inthraphuvasak, al debutto nella serie transalpina ma già presente quest'anno in British F4. Capietto era invece in pole per gara 3, grazie al miglior secondo giro personale in qualifica, e con una partenza a razzo ("la migliore della mia carriera", l'ha definita) non ha concesso repliche a Masson, rimasto alle sue spalle. Di nuovo terzo, il thailandese Inthraphuvasak.

In mezzo, gara 2 con griglia invertita in cui proprio Masson è stato protagonista di un crash che ha richiesto la safety-car, e il lavoro dei meccanici della FFSA Academy per ricostruire la vettyra Mygale danneggiata in vista di domenica. Capietto, ottavo, è riuscito così a recuperare qualche punto prezioso nella caccia al titolo.

Il successo in questo caso è andato ad Alessandro Giusti, balzato al comando già allo start superando Enzo Geraci. Dopo la safety-car, Giusti ha gestito la situazione per trionfare a Daniel Ligier e Gael Julien, rafforzando anche la propria leadership nel trofeo Junior. Interessante primo weekend in monoposto per Elliot Vayron, membro della squadra esports di Romain Grosjean, che si è fatto notare siglando il best lap in gara 2.

Sabato 10 luglio 2021, gara 1

1 - Esteban Masson - 13 giri
2 - Macéo Capietto - 7"186
3 - Tasanapol Inthraphuvasak - 8"816
4 - Owen Tangavelou - 10"924
5 - Daniel Ligier - 11"382
6 - Dario Cabanelas - 12"581
7 - Gael Julien - 13"680
8 - Hugh Barter - 16"156
9 - Alessandro Giusti - 22"982
10 - Enzo Geraci - 24"705
11 - Pierre-Alexandre Provost - 25"187
12 - Elliott Vayron - 25"589
13 - Noah Andy - 26"946
14 - Angélina Favario - 40"071
15 - Enzo Richer - 54"248

Giro più veloce: Esteban Masson 1'46"074

Sabato 10 luglio 2021, gara 2

1 - Alessandro Giusti - 11 giri
2 - Daniel Ligier - 0"618
3 - Gael Julien - 1"183
4 - Tasanapol Inthraphuvasak - 1"698
5 - Owen Tangavelou - 2"170
6 - Enzo Geraci - 2"920
7 - Hugh Barter - 3"197
8 - Macéo Capietto - 4"135
9 - Elliott Vayron - 4"552
10 - Dario Cabanelas - 4"722
11 - Pierre-Alexandre Provost - 5"018
12 - Noah Andy - 6"419
13 - Angélina Favario - 8"694
14 - Enzo Richer - 9"696

Giro più veloce: Elliott Vayron 1'46"842

Ritirati
7° giro - Esteban Masson

Domenica 11 luglio 2021, gara 3

1 - Macéo Capietto - 13 giri
2 - Esteban Masson - 2"714
3 - Tasanapol Inthraphuvasak - 5"267
4 - Owen Tangavelou - 5"792
5 - Gael Julien - 6"185
6 - Dario Cabanelas - 12"391
7 - Hugh Barter - 14"337
8 - Elliott Vayron - 19"088
9 - Alessandro Giusti - 20"616
10 - Noah Andy - 20"712
11 - Pierre-Alexandre Provost - 20"920
12 - Enzo Geraci - 21"357
13 - Enzo Richer - 29"214
14 - Angélina Favario - 1 giro
15 - Daniel Ligier - 1 giro

Giro più veloce: Macéo Capietto 1'47"291

Il campionato
1.Masson 148 punti; 2.Capietto 108; 3.Barter 104; 4.Ligier 78; 5.Tangavelou 68; 6.Julien 66; 7.Giusti 62; 8.Cabanelas 59; 9.Neate 30; 10.Andy 25
TatuusAutoTecnicaMotori