World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
23 Nov 2020 [10:09]

F4 francese a Le Castellet
A Iwasa titolo e vittoria finale

Jacopo Rubino

Ayumu Iwasa si è laureato campione 2020 della F4 francese, nell'ultimo round disputato di nuovo a Le Castellet in risposta alle problematiche create in territorio transalpino dal COVID-19. Rispetto allo scorso fine settimana è stato però utilizzato il tracciato più corto da 3,8 chilometri, offrendo maggiore varietà. A Iwasa, grazie al vantaggio accumulato e al sistema degli scarti in classifica, sarebbe bastato addirittura fare semplice atto di presenza in pista, ma ha chiuso in bellezza centrando la vittoria in gara 3.

Il giapponese ha vissuto un'ottima stagione d'esordio in Europa, dove è arrivato con il supporto del vivaio Honda e del circuito di Suzuka insieme al connazionale Ren Sato, che ha terminato da vicecampione. La manche finale li ha visti siglare un'altra "doppietta", dopo aver entrambi superato Isack Hadjar (molto grintoso in avvio) e con Sato impegnato anche ad avere la meglio su Sami Meguetounif, aiutato dalla gestione delle gomme.

Hadjar, poi solo sesto, aveva comunque festeggiato il successo in gara 1, il terzo dell'anno, tenendo alle spalle un Iwasa già sicuro del titolo dopo le qualifiche del venerdì, in cui aveva siglato la doppia pole. In gara 2 con griglia invertita a trionfare è stato Loris Cabirou, passato subito al comando, seguito da Rafael Villagomez. Nel finale il messicano ha superato Valentino Catalano, comunque ancora sul podio. Il giovanissimo italo-tedesco, campione fra i rookies, è andato a punti anche in gara 1 (ottavo) e in gara 3 (decimo), restando l'unico a terminare sempre in top 10 insieme a Iwasa. Una bella dimostrazione di maturità.

Al parco iscritti si è aggiunto anche Esteban Masson, al primo weekend stagionale in monoposto dopo un'apparizione compiuta l'anno scorso, a corredo del titolo nazionale karting nella categoria Junior. Interessanti le sue prestazioni, in particolare con la quarta piazza di gara 1 a poca distanza da Meguetounif. Un po di sfortuna invece per Romain Leroux e Marijn Kremers, che hanno rimediato due ritiri per noie tecniche alle loro Mygale-Renault: in gara 3 l'olandese non ha nemmeno potuto prendere il via.

Sabato 21 novembre 2020, gara 1

1 - Isack Hadjar - 15 giri 22'06"214
2 - Ayumu Iwasa - 0"846
3 - Sami Meguetounif - 3"440
4 - Esteban Masson - 4"441
5 - Marijn Kremers - 8"181
6 - Ren Sato - 8"687
7 - Rafael Villagomez - 11"096
8 - Valentino Catalano - 11"221
9 - Loris Cabirou - 11"730
10 - Owen Tangavelou - 12"575
11 - Daniel Ligier - 13"646
12 - Ivan Peklin - 19"905
13 - Noah Andy - 25"243

Giro più veloce: Ayumu Iwasa 1'27"607

Ritirati
7° giro - Romain Leroux

Sabato 21 novembre 2020, gara 2

1 - Loris Cabirou - 15 giri
2 - Rafael Villagomez - 3"159
3 - Valentino Catalano - 4"112
4 - Ren Sato - 5"376
5 - Isack Hadjar - 6"046
6 - Ayumu Iwasa - 6"382
7 - Romain Leroux - 7"039
8 - Marijn Kremers - 7"066
9 - Owen Tangavelou - 9"215
10 - Daniel Ligier - 15"379
11 - Esteban Masson - 15"580
12 - Ivan Peklin - 15"768

Giro più veloce: Isack Hadjar 1'27"847

Ritirati
14° giro - Noah Andy
4° giro - Sami Meguetounif

Domenica 22 novembre 2020, gara 3

1 - Ayumu Iwasa - 15 giri 22'09"674
2 - Ren Sato - 1"864
3 - Romain Leroux - 3"823
4 - Sami Meguetounif - 6"359
5 - Rafael Villagomez - 6"900
6 - Isack Hadjar - 10"894
7 - Owen Tangavelou - 12"444
8 - Esteban Masson - 12"624
9 - Loris Cabirou - 12"911
10 - Valentino Catalano - 13"707
11 - Daniel Ligier - 14"280
12 - Ivan Peklin - 22"353
13 - Noah Andy - 23"000

Giro più veloce: Rafael Villagomez 1'27"669

Non partito
1° giro - Marijn Kremers

Il campionato
1.Iwasa 338 punti; 2.Sato 257; 3.Hadjar 233; 4.Meguetounif 183; 5.Catalano 144; 6.Villagomez 121; 7.Leroux 116; 8.Kremers 110; 9.Cabirou 94; 10.Peklin 53
TatuusAutoTecnicaMotori