formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
2 Set 2015 [23:59]

F.4 francese a Magny-Cours
Moineault prende il largo

Dopo una pausa di due mesi e mezzo, la F.4 francese a monogestione è tornata in pista a Magny-Cours. Le tre gare hanno visto Valentin Moineault dettare legge imponendosi nella prima e nella terza, costretto poi al ritiro nella seconda corsa. Moineault conduce la classifica generale con 43 punti di vantaggio su Sacha Fenestraz. A Magny-Cours, la seconda gara è stata vinta da Simo Laaksonen al primo successo.

Gara 1

1 - Valentin Moineault - 12 giri 21'22"074
2 - Sacha Fenestraz - 0"156
3 - Gabriel Aubry - 1"300
4 - Kami Laliberte - 2"021
5 - Reuben Kressner - 4"839
6 - Simo Laaksonen - 5"177
7 - Axel Matus - 14"049
8 - Louis Gachot - 15"105
9 - Jean Baptiste Mela - 15"502
10 - Michael Benyahia - 16"201
11 - Alex Sedgwick - 16"773
12 - Giuliano Alesi - 17"222
13 - Yfei Ye - 27"812
14 - Julien Andlauer - 33"102
15 - Hugo Sugnot Darniche - 35"654
16 - Antoine Robert - 38"705

Giro più veloce: Kami Laliberte 1'46"043

Ritirato
5° giro - Julien Darras

Gara 2

1 - Simo Laaksonen - 12 giri 21'36"198
2 - Kami Laliberte - 5"251
3 - Reuber Kressner - 7"502
4 - Julien Andlauer - 9"112
5 - Giuliano Alesi - 10"132
6 - Julien Darras - 12"014
7 - Jean Baptiste Mela - 12"729
8 - Axel Matus - 24"001 *
9 - Louis Gachot - 28"122
10 - Antoine Robert - 31"400
11 - Alex Sedgwick - 40"776
12 - Michael Benyahia - 41"287

* Penalizzato di 20"

Giro più veloce: Julien Andlauer 1'47"248

Ritirati
9° giro - Sacha Fenestraz
5° giro - Hugo Sugnot Darniche
4° giro - Gabriel Aubry
2° giro - Valentin Moineault
2° giro - Yifei Yen

Gara 3

1 - Valentin Moineault - 12 giri 21'23"405
2 - Gabriel Aubry - 0"814
3 - Julien Darras - 5"190
4 - Sacha Fenestraz - 6"968
5 - Kami Laliberte - 7"546
6 - Simo Laaksonen - 15"397
7 - Julien Andlauer - 15"850
8 - Reuben Kressner - 17"289
9 - Michael Benyahia - 24"118
10 - Alex Sedgwick - 24"581
11 - Ye Yifei - 25"062
12 - Axel Matus - 29"994
13 - Louis Gachot - 43"372
14 - Hugo Sugnot Darniche - 1 giro

Giro più veloce: Julien Darras 1'46"543

Ritirati
8° giro - Antoine Robert
8° giro - Giuliano Alesi
6° giro - Jean Bapiste Mela

Il campionato
1.Moineault 223; 2.Fenestraz 180; 3.Aubry 151; 4.Alesi 119,5; 5.Darras 119; 6.Laaksonen 116; 7.Matus 95; 8.Andlauer 87; 9.Korneev 82; 10.Laliberte 77.



TatuusAutoTecnicaMotori