gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Mag 2019 [9:04]

F4 francese a Pau
David e De Gerus si marcano

Jacopo Rubino

Anche questa volta, l'undicesima in 12 stagioni, il weekend del Gran Premio di Pau ha avuto a contorno i protagonisti della F4 francese. La tappa del circuito cittadino dei Pirenei ha confermato Hadrien David in cima alla graduatoria, forte della vittoria in gara 3, mentre nel ruolo di antagonista principale rimane saldo Reshad De Gerus, trionfatore nella prima manche. A separarli ci sono 14 punti.

Il pilota originario della lontana isola di Reunion ha conquistato gara 1 dopo aver bruciato al via il poleman Stuart White, il migliore nelle qualifiche bagnate, e poi superato anche da David. Il capoclassifica ha cercato di prendersi il comando, ma De Gerus ha saputo difendersi nonostante nel finale la sua Mygale-Renault fosse diventata meno guidabile a causa di un danno all'ala anteriore. La corsa è stata però "spezzata" dalla bandiera rossa sventolata dopo l'incidente multiplo allo stretto tornantino del Lycee, che ha messo fuori gioco addirittura otto macchine. Alla ripresa, Isack Hadjar ha chiuso quarto davanti a Enzo Valente, ritenuto però responsabile del patatrac e penalizzato così di 30".

Valente ha trovato il riscatto grazie al successo in gara 2, quella con griglia invertita, in cui è scattato dalla prima fila superando subito l'americano Lew Bryson che si trovava in pole. Poi la marcia verso la bandiera a scacchi, precedendo Evan Spenle e Gillian Henrion. Buona rimonta per White (da ottavo a quarto), settimo De Gerus, mentre David è stato costretto al ritiro per un contatto.

David, comunque, ha brillato domenica mattina in gara 3 segnata dalla pioggia: quasi in extremis l'organizzazione ha deliberato per tutti le gomme Kumho in versione wet. Superato di nuovo White in pole, David ha viaggiato da leader autoritario mentre il sudafricano ha ceduto pure a De Gerus, nella sfida per la piazza d'onore. White ha conservato almeno il gradino più basso del podio, tenendo dietro un minaccioso Valente.

Sabato 18 maggio 2019, gara 1

1 - Reshad De Gerus - 15 giri 43'42"364
2 - Hadrien David - 0"190
3 - Stuart White - 0"554
4 - Isack Hadjar - 1"944
5 - Valdemar Eriksen - 5"774
6 - Gillian Henrion - 6"315
7 - Mathis Poulet - 15"319
8 - Evan Spenle - 15"633
9 - Enzo Valente - 32"192

Giro più veloce: Reshad De Gerus 1'21"329

Ritirati
9° giro - Lew Bryson
5° giro - Jules Mettetal
5° giro - Mikkel Grundtvig
5° giro - Victor Bernier
5° giro - Sten van der Henst
5° giro - Ugo Gazil
5° giro - Pierre-Francois Duriani
5° giro - Simon Ohlin
5° giro - Paul-Adrien Pallot
2° giro - Nicky Hays

Sabato 18 maggio 2019, gara 2


1 - Enzo Valente - 15 giri 22'36"128
2 - Evan Spenle - 2"949
3 - Gillian Henrion - 3"390
4 - Mathis Poulet - 5"166
5 - Stuart White - 5"500
6 - Isack Hadjar - 5"926
7 - Reshad De Gerus - 7"083
8 - Ugo Gazil - 7"333
9 - Lew Bryson - 11"054
10 - Jules Mettetal - 13"931
11 - Sten van der Henst - 13"995
12 - Simon Ohlin - 14"631

Giro più veloce: Enzo Valente 1'21"874

Ritirati
6° giro - Valdemar Eriksen
6° giro - Paul-Adrien Pallot
2° giro - Hadrien David
1° giro - Mikkel Grundtvig
1° giro - Victor Bernier
1° giro - Pierre-Francois Duriani
1° giro - Nicky Hays

Domenica 19 maggio 2019, gara 3

1 - Hadrien David - 14 giri 21'43"958
2 - Reshad De Gerus - 5"571
3 - Stuart White - 10"438
4 - Enzo Valente - 12"791
5 - Sten van der Henst - 33"593
6 - Jules Mettetal - 34"048
7 - Gillian Henrion - 35"871
8 - Victor Bernier - 36"708
9 - Ugo Gazil - 37"484
10 - Valdemar Eriksen - 41"018
11 - Simon Ohlin - 44"169
12 - Mathis Poulet - 51"823
13 - Paul-Adrien Pallot - 57"128
14 - Pierre-Francois Duriani - 1'01"908
15 - Lew Bryson - 1'05"086

Giro più veloce: Reshad De Gerus 1'31"360

Ritirati
2° giro - Evan Spenle
1° giro - Isack Hadjar
1° giro - Mikkel Grundtvig
1° giro - Nicky Hays

Il campionato
1.David 106 punti; 2.De Gerus 92; 3.Valente 61; 4.White 58; 5.Henrion 50; 6.Hays 33; 7.Hadjar 20; 8.Eriksen, Gazil 19; 10.Mettetal 18
TatuusAutoTecnicaMotori