GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
16 Mar 2021 [16:34]

FFF al via della serie Endurance,
obiettivo titolo con Lamborghini

Jacopo Rubino

FFF Racing rinnova la sfida nel GT World Challenge Europe: la squadra cinese, ufficiale Lamborghini, sarà al via della serie Endurance con una Huracan GT3 Evo in livrea Orange1 iscritta alla classe Pro, schierando l'equipaggio formato dai piloti factory Andrea Caldarelli, Marco Mapelli e Mirko Bortolotti, tornato alla corte del marchio italiano dopo la parentesi del 2020 in Audi. L'obiettivo dichiarato è riprendersi il titolo, già conquistato nel 2019 all'interno della "tripla corona" composta anche dal titolo assoluto e del trofeo Sprint.

"Crediamo fortemente nel potenziale della nostra macchina, abbiamo una delle migliori line-up di piloti di tutto lo schieramento, e possiamo contare sulla collaborazione di Lamborghini Squadra Corse e Orange1. Contiamo senza dubbio di essere fra i pretendenti al titolo", ha commentato Fu Songyang, proprietario del team FFF.

Si riparte dalle basi del 2020, con la 24 Ore di Spa a lungo comandata da trio Caldarelli/Mapelli/Lind, e dal podio centrato nella gara conclusiva in calendario, la 1000 km del Paul Ricard, dove scatterà la stagione 2021 nel weekend del 28-30 maggio.

Nei giorni scorsi FFF Racing ha inoltre confermato la presenza nell'Intercontinental GT Challenge, sempre affidandosi all'equipaggio composto da Caldarelli, Mapelli e Bortolotti, e sempre con l'intenzione di puntare alla vittoria finale con Lamborghini.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing