Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
30 Giu 2003 [11:50]

F.Gloria al Mugello: Marchese avvicina Lubrano

Efisio Marchese, 18enne palermitano, ha vinto al Mugello la quarta gara del Trofeo Racing For Gloria. Il portacolori del Team Europa Corse già al via si è inserito in scia al poleman, il napoletano Ciro Bruno, e al romano Riccardo Azzoli e al secondo passaggio ha attaccato Azzoli superandolo alla staccata della San Donato. Da quel momento in poi Marchese ha condotto la gara staccando progressivamente il romano che non riusciva a mantenere il contatto. Più indietro Ciro Bruno era rallentato da problemi di natura elettrica ed era un altro giovane romano, Alex Frassineti a conquistare la terza posizione tenendo a bada prima il pilota napoletano e poi il mantovano Riccardo Pini, partito ottavo in griglia e ottimo quarto al traguardo proprio davanti a Ciro Bruno. Per il leader della classifica, Antonio Lubrano, la gara del Mugello non è stata fortunata. Nelle prime fasi il ventiduenne napoletano entrava in contatto con Amaduzzi finendo fuori pista. Per questa manovra Amaduzzi veniva penalizzato di 30 secondi mentre Lubrano rimontava furiosamente dal fondo del gruppo concludendo al sesto posto. Amaduzzi è stato rallentato fin dalle qualifiche dal non perfetto funzionamento del motore (leggeva 9000 giri anziché 11000) Nella classifica femminile infine si è imposta Stefania Grassetto (undicesima assoluta) approfittando anche di un’uscita di pista della sedicenne Rossana Ammirati che, pur ripartita, non è poi riuscita a recuperare lo svantaggio.

La classifica: 1.Efisio Marchese 9 giri in 18'27"626; 2.Azzoli a 3"016; 3.Frassineti a 6"056; 4.Pini a 10"468; 5.Bruno a 12"664; 6.Lubrano a 19"844; 7.Capra a 20"581; 8.Uglietti a 32"750; 9.Ricci a 37"765; 10.Amaduzzi a 39"721; 11.Grassetto a 41"803; 12.Ricci a 49"781; 13.Ammirati a 50"886; 14.Cozzi a 51"445; 15. Guida a 2'18"950; 16.Bonetti a 5 giri.

Il campionato dopo quattro gare
1.Lubrano (Vomero Racing) punti 96; 2.Marchese (Europa Corse) 69; 3.Azzoli (PKF) 67; 4.Amaduzzi (DBF) 36; 5.Frassineti (Lemar) 33; 6.Ammirati (Vomero Racing) 28; 7.Faraonio (Lemar) 25; 8.Pini (DBF) 20; 9.Cinini (Lemar), Tanca (Lemar), Bruno (Vomero Racing) 18; 10.Uglietti (Vomero Racing) 17.
gdlracingTatuus