formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
13 Ott 2004 [13:14]

F.Renault D: Scott Speed campione anche in Germania

L'europeo non gli bastava. Scott Speed, del team Motopark, domenica scorsa ha infatti conquistato anche il titolo della F.Renault tedesca battendo in un emozionante finale di campionato il connazionale Colin Fleming del team Jenzer. Entrambi sono della scuola Red Bull. A Oschersleben, nella prima gara, Speed aveva segnato la pole in 1'23"347 precedendo Frank Kechele e Pascal Kochem. Al via, Speed ha perso subito posizioni venendo scavalcato da Kechele e anche da Fleming, quarto sulla griglia di partenza. Speed ha più volte tentato di superare Fleming, ma senza successo e al traguardo Kechele ha vinto davanti a Fleming e Speed. A quel punto, l'americano di Jenzer precedeva nella classifica generale il connazionale del Motopark di un punto, 264 contro 263. In pole per la gara decisiva c'era Speed con 1'23"198. Dietro, Ammermuller, Kechele, Fechner e Saarinen. Solo nono Fleming. Notevolmente avvantaggiato, anche psicologicamente, Speed è partito bene, tranquillo, seguito da Ammermuller e Fechner. Fleming si è prodotto in una strepitosa rimonta risalendo fino al quarto posto. Ritirato Fechner, Fleming è salito in terza piazza, ma Speed era sempre primo e così dopo il titolo europeo ha portato a casa anche quello tedesco. A questa gara non ha partecipato la JD Motorsport.

Il campionato finale
1.Speed punti 293; 2.Fleming 284; 3.Ammermuller 238; 4.Kochem 208; 5.Aleshin 185; 6.Kechele 169; 7.Kofler 164; 8.Saarinen 151; 9.Laurens 143; 10.Claessens 137.