Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
13 Ott 2004 [13:14]

F.Renault D: Scott Speed campione anche in Germania

L'europeo non gli bastava. Scott Speed, del team Motopark, domenica scorsa ha infatti conquistato anche il titolo della F.Renault tedesca battendo in un emozionante finale di campionato il connazionale Colin Fleming del team Jenzer. Entrambi sono della scuola Red Bull. A Oschersleben, nella prima gara, Speed aveva segnato la pole in 1'23"347 precedendo Frank Kechele e Pascal Kochem. Al via, Speed ha perso subito posizioni venendo scavalcato da Kechele e anche da Fleming, quarto sulla griglia di partenza. Speed ha più volte tentato di superare Fleming, ma senza successo e al traguardo Kechele ha vinto davanti a Fleming e Speed. A quel punto, l'americano di Jenzer precedeva nella classifica generale il connazionale del Motopark di un punto, 264 contro 263. In pole per la gara decisiva c'era Speed con 1'23"198. Dietro, Ammermuller, Kechele, Fechner e Saarinen. Solo nono Fleming. Notevolmente avvantaggiato, anche psicologicamente, Speed è partito bene, tranquillo, seguito da Ammermuller e Fechner. Fleming si è prodotto in una strepitosa rimonta risalendo fino al quarto posto. Ritirato Fechner, Fleming è salito in terza piazza, ma Speed era sempre primo e così dopo il titolo europeo ha portato a casa anche quello tedesco. A questa gara non ha partecipato la JD Motorsport.

Il campionato finale
1.Speed punti 293; 2.Fleming 284; 3.Ammermuller 238; 4.Kochem 208; 5.Aleshin 185; 6.Kechele 169; 7.Kofler 164; 8.Saarinen 151; 9.Laurens 143; 10.Claessens 137.