World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Ago 2004 [15:26]

F.Renault D: vittoria della JD con Reinhard Kofler

Buone notizie dal Nurburgring dove lo scorso weekend si è disputata la quinta prova del campionato tedesco di F.Renault. La italiana JD Motorsport ha vinto la prima gara stagionale con Reinhard Kofler (nella foto), ora sesto in classifica. A questo appuntamento ha partecipato anche la Prema: nella prima gara Kohei Hirate è giunto 11°, Ben Clucas 13° mentre Kamui Kobayashi si è ritirato. Nella seconda frazione, buon 5° posto per Kobayashi che ha preceduto Hirate, 14° Clucas. Weekend nero per Scott Speed che ha portato a casa un terzo posto e uno zero nella casella della seconda gara. Ne ha approfittato Colin Fleming, 5° e 3°, che ha ridotto a 10 punti il divario da Speed, leader del campionato che è sempre un affare tra americani. Alla gara del Nurburgring si è vista anche la francese Oreca con Nicolas Prost, figlio di Alain, e Laurent Groppi. Prost ha concluso al 17° e 20° posto. Le pole delle due gare sono state ottenute da Kochem in 1'25"921 e da Speed in 1'26"078.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Pascal Kochem - Jenzer - in 25'21"449
2 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 4"378
3 - Scott Speed - Motopark - a 4"785
4 - Reinhard Kofler - JD - a 7"255
5 - Colin Fleming - Jenzer - a 18"044
6 - Laurent Groppi - Oreca - a 21"997
7 - Frank Kechele - Motopark - a 22"372
8 - Pekka Saarinen - SL - a 23"480
9 - Dominique Claessens - JD - a 24"859
10 - Michael Aleshin - Lukoil - a 28"821

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Reinhard Kofler - JD - in 25'01"024
2 - Michael Aleshin - Lukoil - a 5"413
3 - Colin Fleming - Jenzer - a 6"086
4 - Michael Ammermuller - Jenzer - a 7"830
5 - Kamui Kobayashi - Prema - a 14"309
6 - Kohei Hirate - Prema - a 16"597
7 - Laurent Groppi - Oreca - a 16"692
8 - Frank Kechele - Motopark - a 17"033
9 - Raikhlin Dima - SL - a 17"942
10 - Jesper Laurens - Aarhus - a 18"357

Il campionato
1.Speed punti 205; 2.Fleming 195; 3.Kochem e Ammermuller 161; 5.Aleshin 146; 6.Kofler 144; 7.Saarinen 124; 8.Laurens 112; 9.Claessens 111; 10.Kechele 107.