formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
15 Feb 2014 [16:27]

FWS ad Homestead 1: Fuoco fa doppietta

Nel penultimo round della stagione inaugurale della Florida Winter Series organizzata dal Ferrari Driver Academy sul circuito di Homestead, il campione della Formula Renault 2000 ALPS Antonio Fuoco si è aggiudicato la vittoria in gara 1 e gara 3. Il giovane rampollo della filiera piloti di Maranello, ha colto il successo dopo aver ottenuto la pole position nella prima sessione di qualifiche precedendo un sorprendente Alex Bosak ed il campione della FIA Formula 3 European Raffaele Marciello. Il napoletano ha chiuso al secondo posto la prima manche, regalando alla Ferrari una doppietta che in Formula 1 manca da tempo, ma che almeno è arrivata nelle categorie addestrative. Dietro ai Cavallini si è invece piazzato Max Verstappen, autore delle pole position nella seconda mance di qualifiche, e terzo in gara 3. In gara 2 invece la vittoria è stata conquistata dal canadese Nicholas Latifi (poi secondo nell’ultima gara), che ha preceduto Lance Stroll e Ed Jones.


Giovedì 13 febbraio 2013, i tempi della qualifica 1

1 – Antonio Fuoco – 1’23”863
2 - Alex Bosak – 1’24”009
3 - Raffaele Marciello – 1’24”167
4 – Max Verstappen – 1’24”194
5 – Ed Jones – 1’24”420
6 – Nicholas Latifi – 1’24”494
7 – Lance Stroll – 1’24”693
8 – Dennis Van de Laar – 1’24”717
9 – Tatiana Calderon – 1’24”806
10 – Vasily Romanov – 1’25”309
11 – Takashi Kasai – 1’32”824

Giovedì 13 febbraio 2013, i tempi della qualifica 2

1 – Max Verstappen – 1’23”223
2 – Nicholas Latifi – 1’23”314
3 – Antonio Fuoco – 1’23”373
4 - Alex Bosak – 1’23”410
5 – Dennis Van de Laar – 1’23”552
6 - Raffaele Marciello – 1’23”687
7 – Ed Jones – 1’23”764
8 – Lance Stroll – 1’23”807
9 – Tatiana Calderon – 1’24”026
10 – Vasily Romanov – 1’24”124
11 – Takashi Kasai – 1’27”000

Giovedì 13 febbraio 2013, gara 1

1 – Antonio Fuoco – 18 giri 27’56”221
2 - Raffaele Marciello – 0”263
3 – Max Verstappen – 0”534
4 – Nicholas Latifi – 1”002
5 – Ed Jones – 2”286
6 – Tatiana Calderon – 3”648
7 – Vasily Romanov – 5”113
8 – Takashi Kasai – 5”946

Giro veloce: Nicholas Latifi 1’23”395

15° giro – Dennis Van de Laar
1° giro – Lance Stroll
1° giro - Alex Bosak

Venerdì 14 febbraio 2013, gara 2

1 – Nicholas Latifi – 23 giri 32’14”412
2 – Lance Stroll – 2”538
3 – Ed Jones – 3”060
4 – Dennis Van de Laar – 11”628
5 – Antonio Fuoco – 13”115
6 – Tatiana Calderon – 14”769
7 - Raffaele Marciello – 20”404
8 – Vasily Romanov – 21”349
9 – Takashi Kasai – 27”905
10 - Alex Bosak – 37”755

Giro veloce: Ed Jones 1’22”855

5° giro – Max Verstappen

Venerdì 14 febbraio 2013, gara 3

1 – Antonio Fuoco – 23 giri 32’59”303
2 – Nicholas Latifi – 8”969
3 – Max Verstappen – 11”791
4 - Raffaele Marciello – 17”411
5 – Dennis Van de Laar – 19”449
6 – Tatiana Calderon – 19”725
7 – Lance Stroll – 23”735
8 – Ed Jones – 27”879
9 – Vasily Romanov – 46”958
10 – Takashi Kasai – 1’00”655
11 - Alex Bosak – 1’04”364

Giro veloce: Antonio Fuoco 1’22”828
gdlracingTatuus