F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Ago 2009 [17:29]

Felipe Massa: “Spero di poter tornare presto in pista!”

Felipe Massa ha lasciato questa mattina Budapest alla volta di San Paolo del Brasile, dove arriverà in serata. Insieme al pilota brasiliano viaggiano la moglie Raffaela e il suo medico personale Dino Altmann mentre il resto della famiglia lo aveva preceduto ieri pomeriggio.

Prima di essere dimesso dall’ospedale AEK dove era stato ricoverato dopo l’incidente occorsogli nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria, Felipe ha rilasciato un’intervista esclusiva al sito della Ferrari. Ecco le parole del pilota brasiliano!


Come ti senti? Cosa ricordi dell’incidente?

“E’ una sensazione un po’ strana. So esattamente quello che è successo, cioè che una molla staccatasi dalla macchina di Rubens mi ha colpito sul casco. So che mi è accaduto qualcosa ma non ho sentito nulla quando è successo. Mi hanno detto che ho perso conoscenza al momento dell’impatto della molla sul casco e sono finito contro le barriere poi mi sono risvegliato due giorni dopo in ospedale. Non ho ricordi e per questo mi sono fatto spiegare tutto quello che è stato fatto dai medici.

Quando ho visto Rob (Smedley, il suo ingegnere di macchina, n.d.r.), mi ha chiesto se mi ricordavo di Rubens ma l’ultima cosa che mi è rimasta in mente è di quando mi sono ritrovato dietro di lui alla fine del giro cronometrato in Q2 ma poi non c’è altro. Ripeto, è una sensazione difficile da spiegare. Ora mi sento molto meglio e voglio guarire nel minor tempo possibile per tornare in pista al più presto al volante della Ferrari.”

Desideri ringraziare qualcuno?

“Innanzitutto, voglio ringraziare Dio. Poi i medici in pista e quelli dell’ospedale AEK di Budapest che hanno fatto tanto per me e Dino Altmann, che è venuto dal Brasile con la mia famiglia ed è stato straordinario in questi giorni. Il mio ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno pregato per me, che mi hanno scritto attraverso il mio sito e quello della Ferrari e che hanno sperato che tutto andasse per il meglio.

Sono stati tantissimi, anche persone che magari non si interessano di Formula 1 ma hanno saputo quello che mi era accaduto: li ringrazio e voglio dirgli che anch’io prego per loro. Anch’io avrei fatto la stessa cosa se fosse successo un incidente ad un altro pilota: avrei pregato per lui, perché tutto potesse finire bene.”

Quanto è stato d’aiuto avere la famiglia al tuo fianco in questi giorni?

“La mia famiglia è molto importante per me. Sono sempre stati con me durante tutta la mia carriera, nelle vittorie e nelle sconfitte e nei momenti più difficili. A Budapest c’era solo Eduardo ma, quando è successo l’incidente, tutti – Raffaela, mio padre, mia madre e poi mia sorella – sono volati in Ungheria. So che hanno sofferto tantissimo e li voglio ringraziare per essermi stati vicino. E poi c’è un’altra famiglia che devo ringraziare, la famiglia Ferrari: sono stati fantastici, ci hanno aiutato in tutti i modi e far parte di questo gruppo mi dà tanta emozione.”

Quale sarà il tuo primo desiderio quando sarai arrivato in Brasile?

“Tornare nella mia casa, vedere se tutto è come prima. Sono successe tante cose in questi giorni e voglio tornare ad una vita normale. Recuperare la miglior condizione, fare le cose che si fanno quotidianamente.”

Adesso la tua macchina sarà affidata per un po’ a Michael Schumacher: che consigli ti senti di dargli?

“Michael non ha certo bisogno dei miei consigli! Lui piuttosto mi ha dato tanti suggerimenti per la mia carriera quando correvamo insieme. Sa vincere, sa guidare ed è bravissimo: è stata fatta la miglior scelta possibile, dando la macchina ad una persona fantastica e sono sicuro che tutti saranno contenti di vederlo tornare a correre. Però io spero tanto di poter tornare in pista con la Ferrari il prima possibile!”
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar