formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
12 Feb 2021 [17:42]

Ferrari SF21, lancio il 10 marzo:
oggi prima accensione a Maranello

Jacopo Rubino - XPB Images

La nuova Ferrari di Formula 1 verrà mostrata il 10 marzo: il team del Cavallino ha quindi deciso di tenere le carte coperte fino a due giorni dai test ufficiali in Bahrain, che si svolgeranno fra venerdì 12 e domenica 14. La SF21, questo il nome già designato per la monoposto di Charles Leclerc e Carlos Sainz, verrà battezzata attraverso un evento solo online, come purtroppo inevitabile durante la pandemia.

La Ferrari è la sesta scuderia a comunicare la data di lancio, che al momento è la sesta anche in ordine cronologico: ad aprire le danze sarà la McLaren lunedì 15 febbraio, a cui seguiranno AlphaTauri (19 febbraio), Alfa Romeo (22 febbraio), Mercedes (2 marzo) e Williams (5 marzo). Per il 26 febbraio, però, la Ferrari ha programmato una presentazione "anticipatoria" focalizzata sulle figure chiave della squadra, tra cui ovviamente il nuovo portacolori Sainz, scelto in sostituzione di Sebastian Vettel.

Nel frattempo, alle 9 di oggi, nella sede della Gestione Sportiva è avvenuta la prima accensione del motore 2021 montato sulla monoposto. Il team principal Mattia Binotto, a pochi minuti dall'operazione, si è rivolto ai dipendenti con queste parole: "È l'inizio della nostra stagione, ci aspetta un anno di sfide e c'è grande voglia di riscatto". Bisognerà infatti far dimenticare il disastroso 2020, chiuso al sesto posto nel Mondiale Costruttori. "La vettura è stata sviluppata e migliorata in tutte le aree, per quanto ci era consentito. Dobbiamo metterci tutta la nostra determinazione e rimanere umili, consapevoli di dove eravamo e di dove vogliamo arrivare".

Da Maranello, inoltre, hanno tenuto a ricordare: "Il rombo della nuova power unit è risuonato per alcuni secondi nell'area dedicata al montaggio veicolo, alla presenza del personale strettamente necessario, nel rigoroso rispetto delle norme anti pandemia". Nel breve video pubblicato in Rete, già si nota una piccola differenza rispetto alla vecchia SF1000: l'airscope sopra l'abitacolo ha una sezione maggiorata e più tondeggiante, includendo due canalizzazioni laterali che potrebbero aver consentito una riduzione negli ingombri delle pance. Ve la mostriamo nel fotogramma qui sotto.



Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
5 marzo - Williams
10 marzo - Ferrari

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar