indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
12 Feb 2021 [17:42]

Ferrari SF21, lancio il 10 marzo:
oggi prima accensione a Maranello

Jacopo Rubino - XPB Images

La nuova Ferrari di Formula 1 verrà mostrata il 10 marzo: il team del Cavallino ha quindi deciso di tenere le carte coperte fino a due giorni dai test ufficiali in Bahrain, che si svolgeranno fra venerdì 12 e domenica 14. La SF21, questo il nome già designato per la monoposto di Charles Leclerc e Carlos Sainz, verrà battezzata attraverso un evento solo online, come purtroppo inevitabile durante la pandemia.

La Ferrari è la sesta scuderia a comunicare la data di lancio, che al momento è la sesta anche in ordine cronologico: ad aprire le danze sarà la McLaren lunedì 15 febbraio, a cui seguiranno AlphaTauri (19 febbraio), Alfa Romeo (22 febbraio), Mercedes (2 marzo) e Williams (5 marzo). Per il 26 febbraio, però, la Ferrari ha programmato una presentazione "anticipatoria" focalizzata sulle figure chiave della squadra, tra cui ovviamente il nuovo portacolori Sainz, scelto in sostituzione di Sebastian Vettel.

Nel frattempo, alle 9 di oggi, nella sede della Gestione Sportiva è avvenuta la prima accensione del motore 2021 montato sulla monoposto. Il team principal Mattia Binotto, a pochi minuti dall'operazione, si è rivolto ai dipendenti con queste parole: "È l'inizio della nostra stagione, ci aspetta un anno di sfide e c'è grande voglia di riscatto". Bisognerà infatti far dimenticare il disastroso 2020, chiuso al sesto posto nel Mondiale Costruttori. "La vettura è stata sviluppata e migliorata in tutte le aree, per quanto ci era consentito. Dobbiamo metterci tutta la nostra determinazione e rimanere umili, consapevoli di dove eravamo e di dove vogliamo arrivare".

Da Maranello, inoltre, hanno tenuto a ricordare: "Il rombo della nuova power unit è risuonato per alcuni secondi nell'area dedicata al montaggio veicolo, alla presenza del personale strettamente necessario, nel rigoroso rispetto delle norme anti pandemia". Nel breve video pubblicato in Rete, già si nota una piccola differenza rispetto alla vecchia SF1000: l'airscope sopra l'abitacolo ha una sezione maggiorata e più tondeggiante, includendo due canalizzazioni laterali che potrebbero aver consentito una riduzione negli ingombri delle pance. Ve la mostriamo nel fotogramma qui sotto.



Il calendario delle presentazioni F1 2021

15 febbraio - McLaren
19 febbraio - AlphaTauri
22 febbraio - Alfa Romeo
2 marzo - Mercedes
5 marzo - Williams
10 marzo - Ferrari

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar