World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
7 Set 2022 [16:09]

Ferrari con più giallo a Monza:
veste celebrativa per auto e divise

Jacopo Rubino

La Ferrari correrà al Gran Premio d'Italia con una veste su misura, per celebrare i 75 anni di fondazione della casa automobilistica: il giallo, anzi il "giallo Modena" che da sempre è di sfondo al suo inconfondibile logo, arricchirà la livrea della F1-75 con inserti nella parte superiore del cofano motore, sull'halo e sull'alettone posteriore, dove compare anche il marchio esteso della F lunga. Sul musetto saranno dipinti ad hoc anche i numeri di gara di Charles Leclerc (16) e Carlos Sainz (55), normalmente neri.

Assieme ai ritocchi nel vestito della monoposto, tute e caschi dei piloti in questo weekend saranno interamente gialli, abbinati a una collezione ad hoc in vendita per i tifosi, così come i pannelli interni dei box e della hospitaly. Il risultato finale può piacere o no, ma è senza dubbio un omaggio alla origini. La Ferrari, infatti, ha sempre avuto nel giallo il suo secondo colore d'elezione, dopo il classico rosso assegnato sin dagli albori delle competizioni automobilistiche a tutte le auto italiane.

Il giallo (insieme al blu) è quello dello stemma di Modena, voluto appunto dal fondatore Enzo Ferrari come sfondo per il proprio logo, assieme al simbolo del Cavallino che fu dell'aviatore Francesco Baracca. Il debutto fu subito fortunato: al primo utilizzo, alla 24 Ore di Spa-Francorchamps del 1932, arrivò la vittoria quando la Scuderia Ferrari schierava ancora i modelli Alfa Romeo. Nel 1947, appunto 75 anni fa, la casa di Maranello divenne un costruttore autonomo.



Anche a Monza la F1-75 resterà quindi decisamente una "Rossa", ma una Ferrari gialla in Formula 1 si è già vista per davvero: accadde per l'ultima volta al Gran Premio del Belgio del 1961, con la 156 schierata dalla "Ecurie Nationale Belge" per il pilota locale Olivier Gendebien, che terminò quarto al traguardo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar