Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
7 Set 2022 [16:09]

Ferrari con più giallo a Monza:
veste celebrativa per auto e divise

Jacopo Rubino

La Ferrari correrà al Gran Premio d'Italia con una veste su misura, per celebrare i 75 anni di fondazione della casa automobilistica: il giallo, anzi il "giallo Modena" che da sempre è di sfondo al suo inconfondibile logo, arricchirà la livrea della F1-75 con inserti nella parte superiore del cofano motore, sull'halo e sull'alettone posteriore, dove compare anche il marchio esteso della F lunga. Sul musetto saranno dipinti ad hoc anche i numeri di gara di Charles Leclerc (16) e Carlos Sainz (55), normalmente neri.

Assieme ai ritocchi nel vestito della monoposto, tute e caschi dei piloti in questo weekend saranno interamente gialli, abbinati a una collezione ad hoc in vendita per i tifosi, così come i pannelli interni dei box e della hospitaly. Il risultato finale può piacere o no, ma è senza dubbio un omaggio alla origini. La Ferrari, infatti, ha sempre avuto nel giallo il suo secondo colore d'elezione, dopo il classico rosso assegnato sin dagli albori delle competizioni automobilistiche a tutte le auto italiane.

Il giallo (insieme al blu) è quello dello stemma di Modena, voluto appunto dal fondatore Enzo Ferrari come sfondo per il proprio logo, assieme al simbolo del Cavallino che fu dell'aviatore Francesco Baracca. Il debutto fu subito fortunato: al primo utilizzo, alla 24 Ore di Spa-Francorchamps del 1932, arrivò la vittoria quando la Scuderia Ferrari schierava ancora i modelli Alfa Romeo. Nel 1947, appunto 75 anni fa, la casa di Maranello divenne un costruttore autonomo.



Anche a Monza la F1-75 resterà quindi decisamente una "Rossa", ma una Ferrari gialla in Formula 1 si è già vista per davvero: accadde per l'ultima volta al Gran Premio del Belgio del 1961, con la 156 schierata dalla "Ecurie Nationale Belge" per il pilota locale Olivier Gendebien, che terminò quarto al traguardo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar