Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
15 Giu 2015 [19:30]

Filippi riporta l'Italia sul podio IndyCar
"Nel futuro voglio lottare per il titolo".

Marco Cortesi

The day after, Luca Filippi parla del suo secondo posto nell'IndyCar a Toronto come se avesse fatto la cosa più semplice del mondo, dopo aver riportato il tricolore sul podio dai tempi di Alex Zanardi. "Siamo stati forti tutto il weekend, e in realtà nella fast six avevamo perfino qualcosa da recriminare - ha spiegato il pilota del team CFG - In gara poi sapevamo di poter essere almeno da quinto o sesto posto in condizioni normali".

Punto chiave, la sequenza di giri veloci che ha preceduto la seconda sosta ai box, e che gli ha permesso di uscire dalla pit-lane davanti a... quasi tutti. "Abbiamo fatto la differenza sulla costanza, in particolare nella fase prima del secondo pit-stop: abbiamo aspettato perché anziché calare riuscivamo a spingere sempre più forte, è la condizione che preferisco". E, senza la fortuna del compagno Josef Newgrden, che ha trovato una safety-car subito dopo una sosta anticipata, sarebbe anche arrivato il successo. "La vittoria è la vittoria, ma sono consapevole del potenziale e dei miei mezzi".

E per il futuro, perché non anche gli ovali? "Sono completamente a digiuno, ma mi affascinano e penso di avere quello che serve per fare bene. Nel medio termine l'obiettivo è quello di lottare ad alti livelli per il titolo, disputando tutto il campionato".
DALLARAPREMA