formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
23 Feb 2018 [14:38]

Filming day per la Haas
Grosjean in pista a Barcellona

Jacopo Rubino

Lunedì è stata la prima Formula 1 del 2018 a essere mostrata, seppur soltanto in forma virtuale, oggi anche la nuova Haas ha assaggiato la pista sfruttando i chilometri a disposizione con la regola dei filming day: teatro del "battesimo" il tracciato di Barcellona, lo stesso dove lunedì cominceranno i primi veri test stagionali.

Già a partire dalle 10 del mattino, Romain Grosjean si è calato nell'abitacolo della VF-18 motorizzata Ferrari per effettuare alcuni run, mentre il compagno Kevin Magnussen ha osservato le operazioni dai box.

Il danese dovrà però aspettare martedì, seconda giornata di test, per scoprire la nuova monoposto della squadra americana, visto che il 26 febbraio toccherà a Grosjean cominciare le operazioni. I due piloti si alteneranno poi di giorno in giorno alla guida, anche nella successiva settimana di prove dal 6 al 9 marzo.

Con questa macchina la Haas spera di compiere un salto in avanti a livello prestazionale, rappresentando una evoluzione rispetto alla precedente VF-17. "Abbiamo eliminato molti di quelli che sapevamo essere i nostri punti deboli", ha spiegato il patron Gene Haas. "Ci siamo concentrati su cosa serviva per essere competitivi e per ridurre il distacco dai top team".


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar