World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
11 Nov 2011 [17:24]

Finale in Giappone: Albon a rischio

Il quinto weekend iridato della KF1 è alle porte. Domenica sera conosceremo il nome del Campione del Mondo di karting 2011. I favori del pronostico puntano tutti in una sola direzione, Nick De Vries (Zanardi-Iame) che ha 230 punti. Il campione del mondo in carica, si presenta nettamente al comando della classifica iridata, seguito a debita distanza dall'inglese Albon (Intrepid-Tm) con 213 punti e dall'italiano Camponeschi (Tony Kart-Vortex) a quota 192. Quarto è il pilota, selezionato da Italiaracing per il 2011, Ignazio D’agosto (Tony Kart-Vortex) 169 punti.

La lotta iridata sarà ristretta soltanto ai primi tre della classifica e, francamente, già il distacco di Camponeschi è difficilmente colmabile. La pioggia potrebbe rappresentare la variabile impazzita, così come potrebbero riservare qualche sorpresa i piloti di casa, quali Sasaki (Birel-Bmb). Dal Giappone arriva anche la notizia che Alex Albon, secondo in classifica, si è leggermente infortunato nel corso delle prove libere, in un contatto con un cordolo. Domani vedremo se l’inglese sarà in forma o se dovrà correre in difesa?

La gara giapponese assegnerà anche il titolo dell'Asia Pacific per la classe KF2, in questa categoria scenderanno in pista pochi, anzi pochissimi, europei e tra questi annoveriamo i favoriti, Fioravanti (Tony Kart-Vortex), Moller Madsen (FA Kart-Vortex), Gattin e Roussel, questi ultimi su Birel-Bmb. Soprattutto in questa categoria ci attendiamo che la nutritissima pattuglia di giapponesi punti al successo senza tanti timori reverenziali.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM