Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
22 Nov 2015 [12:49]

Finali Mondiali Lamborghini
Kujala vince gara 1 a Sebring

Grande spettacolo nella la terza edizione della Finale Mondiale del Lamborghini Blancpain Super Trofeo sul circuito americano di Sebring.
Ben 32 le vetture al via nella gara riservata alle classi PRO e PRO-AM, in cui si sono imposti rispettivamente il finlandese Patrick Kujala, già vincitore del titolo della serie europea con i colori del team Bonaldi Motorsport, e l'americano Corey Lewis, protagonista di una straordinaria rimonta da metà schieramento con la vettura della Carolinas/Change Racing.

A monopolizzare le due sessioni di qualifica (la seconda delle quali valida per definire la griglia di gara 2) è stato Patric Niederhauser. Il giovane svizzero della Raton Racing ha stabilito il migliore responso di 2’00”188 al termine del primo turno. Al pronti-via ha però dovuto cedere strada proprio a Kujala, accodandosi secondo e ritornando davanti al termine dei pit-stop. Ma è stato proprio durante le soste che è incappato nella penalità dello stop and go, avendo superato il limite di velocità imposto nella corsia dei box.

Penalità che ha dato il via libera all’equipaggio del team Antonelli Motorsport formato da Loris Spinelli e Daniel Zampieri. Quest'ultimo nelle conclusive tornate è riuscito a resistere agli attacchi di Richard Antinucci, il quale aveva rilevato il volante della vettura della Beverly Hills/O’Gara Motorsport da un ottimo Edoardo Piscopo. Quarto posto per Alberto Di Folco, regolare fin dalle fasi iniziali, davanti a Florian Spengler (Bonaldi Motorsport). Sesto posto assoluto e primo della PRO-AM per Corey Lewis, che nella seconda parte di gara ha avuto la meglio sul binomio italo-cinese formato da Edoardo Liberati e Yuan Bo, freschi campioni della serie asiatica. Sul podio anche Adrian Amstutz e Giovanni Venturini, che hanno concluso terzi con la vettura del team Konrad Motorsport.

Nella gara riservata alle classi AM e Gallardo, a conquistare il successo sono stati il canadese Ryan Ockey (Vancouver/O’Gara Motorsport) e l’americano Josh Hurley (Miami/Musante-Courtney Racing). Decisivo il contatto avvenuto nell’ultimo giro tra Damon Ockey, autore della pole e dominatore fin dal via, e Josh Norman (Palm Beach/BAD Lambo Racing), con quest’ultimo successivamente penalizzato e retrocesso quarto. A conquistare il secondo posto è stato così l’inglese Steve Tandy (Imperiale Racing), mentre Damon Ockey si è classificato terzo. Tra le Gallardo, Hurley ha preceduto sul traguardo Brandon Gdovic (Palm Beach/Mitchum Motorsport) e Jake Rattenbury (Carolinas/Change Racing).
gdlracingTatuus