formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
29 Giu 2006 [19:21]

Fisichella Motor Sport leader nei test di Vallelunga

Marco Bonanomi si è confermato il più veloce anche nel turno pomeridiano nei test di Vallelunga riservati alla Euroseries 3000. Il pilota del Fisichella Motor Sport ha preceduto il compagno di squadra Giacomo Ricci, attuale leader della categoria. Terza prestazione della giornata per Roldan Rodriguez del team Minardi poi Paolo Nocera con la terza Lola della FMS. Quinto posto per Vitaly Petrov: il russo della Euronova ha girato soltanto nel pomeriggio in quanto la mattina era al Mugello dove ha imparato la pista con una vettura di F.3. Con un aereo privato ha poi raggiunto Vallelunga. Nonostante fosse lontano dalle monoposto da diversi mesi, Alex Ciompi ha colto un buon settimo tempo con la monoposto della Avelon. Non è escluso che il toscano possa partecipare alle ultime prove della stagione. Andrea De Cesaris, dopo che nella mattinata aveva guidato la biposto del team Vanni/Traini, nel pomeriggio ha utilizzato la monoposto di Matteo Cressoni alternandosi con l'ex campione italiano di F.3.

Nella foto, Marco Bonanomi.

I migliori tempi dei test collettivi del 29 giugno 2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 1'24"140 - 91 giri
2 - Giacomo Ricci - FMS - 1'24"218 - 74
3 - Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"580 - 85
4 - Paolo Nocera - FMS - 1'24"696 - 84
5 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'24"978 - 41
6 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - 1'25"102 - 70
7 - Alex Ciompi - Avelon - 1'25"320 - 46
8 - Gavin Cronje - Autosport - 1'25"411 - 71
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"504 - 81
10 - Juan Caceres - Minardi - 1'25"517 - 79
11 - Stefano Gattuso - Autosport - 1'25"600 - 80
12 - Andrea De Cesaris - Vanni/Traini - 1'26"649 - 40
13 - Marcello Puglisi - Euronova - 1'26"919 - 47
14 - Francesco Dracone - Euronova - 1'27"876 - 52
15 - Leandro Romano (Lola Light) - Facondini - 1'31"107 - 25

Tutti su Lola B02/50-Zytek

I migliori tempi dei test collettivi del 29-06-2006

1 - Marco Bonanomi - FMS - 1'24"140 - 91 giri
2 - Giacomo Ricci - FMS - 1'24"218 - 74
3 - Roldan Rodriguez - Minardi - 1'24"580 - 85
4 - Paolo Nocera - FMS - 1'24"696 - 84
5 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'24"978 - 41
6 - Matteo Cressoni - Vanni/Traini - 1'25"102 - 70
7 - Alex Ciompi - Avelon - 1'25"320 - 46
8 - Gavin Cronje - Autosport - 1'25"411 - 71
9 - Ivan Bellarosa - Avelon - 1'25"504 - 81
10 - Juan Caceres - Minardi - 1'25"517 - 79
11 - Stefano Gattuso - Autosport - 1'25"600 - 80
12 - Andrea De Cesaris - Vanni/Traini - 1'26"649 - 40
13 - Marcello Puglisi - Euronova - 1'26"919 - 47
14 - Francesco Dracone - Euronova - 1'27"876 - 52
15 - Leandro Romano (Lola Light) - Facondini - 1'31"107 - 25

Tutti su Lola B02/50-Zytek