formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
11 Apr 2003 [13:23]

Fisichella ha vinto
il GP del Brasile

Erano le 12.30 quando finalmente la Fia ha deciso chi ha vinto il GP del Brasile: il nome è quello di Giancarlo Fisichella. E' dunque stato ammesso l'errore dei cronometristi della Tag-Heuer (azienda sponsor della McLaren) che aveva dichiarato chiusa la corsa al 55° giro e non al 56°. La classifica ritenuta valida era quindi stata quella del 53° passaggio quando Raikkonen era al comando davanti a Fisichella. Riscontrato però che la bandiera rossa è stata esposta dopo che Giancarlo aveva superato il traguardo del 56° giro in prima posizione per aver scavalcato il finlandese, va presa in considerazione la classifca della 54° tornata. Quando cioè Fisico era primo. Dunque un italiano ha vinto un GP di F.1, anche se non ha potuto assaporarne il gusto pieno salendo sul gradino più alto del podio. L'ultimo successo di un nostro pilota in F.1 apparteneva a Riccardo Patrese, primo nel GP del Giappone del 1992.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar