indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
7 Feb 2018 [21:01]

Fisichella torna nel WEC
In GTE-Am con Spirit of Race

Giancarlo Fisichella torna a tempo pieno nel WEC dopo quattro anni: il pilota romano, 229 gare in Formula 1 e tre vittorie, guiderà la Ferrari del team Spirit of Race in classe GTE-Am, al fianco del concittadino Francesco Castellacci e di Thomas Flohr, entrambi confermati. Nel 2017, assieme a loro, sono stati in equipaggio Miguel Molina e, per la sola 24 Ore di Le Mans, Olivier Beretta.

"Il Mondiale Endurance è una delle serie più combattute e mi attendo una stagione di successo con questa squadra", ha raccontato Fisichella, che in queste ultime stagioni si è misurato nell'IMSA in America e nella Blancpain GT Series.

"Lo scorso anno abbiamo fatto ottimi progressi come team, vincendo al Fui: spero che con il supporto di Giancarlo sia possibile fare ancora di più", ha commentato lo svizzero Flohr. Entusiasta del nuovo arrivo anche Castellacci: "È un privilegio per me correre con uno dei più grandi piloti italiani degli ultimi due decenni. Ho sempre guardato Giancarlo come un'icona del motorsport".

Il debutto è previsto per il Prologo del WEC a Le Castellet, nel mese di aprile.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA