formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
7 Feb 2018 [21:01]

Fisichella torna nel WEC
In GTE-Am con Spirit of Race

Giancarlo Fisichella torna a tempo pieno nel WEC dopo quattro anni: il pilota romano, 229 gare in Formula 1 e tre vittorie, guiderà la Ferrari del team Spirit of Race in classe GTE-Am, al fianco del concittadino Francesco Castellacci e di Thomas Flohr, entrambi confermati. Nel 2017, assieme a loro, sono stati in equipaggio Miguel Molina e, per la sola 24 Ore di Le Mans, Olivier Beretta.

"Il Mondiale Endurance è una delle serie più combattute e mi attendo una stagione di successo con questa squadra", ha raccontato Fisichella, che in queste ultime stagioni si è misurato nell'IMSA in America e nella Blancpain GT Series.

"Lo scorso anno abbiamo fatto ottimi progressi come team, vincendo al Fui: spero che con il supporto di Giancarlo sia possibile fare ancora di più", ha commentato lo svizzero Flohr. Entusiasta del nuovo arrivo anche Castellacci: "È un privilegio per me correre con uno dei più grandi piloti italiani degli ultimi due decenni. Ho sempre guardato Giancarlo come un'icona del motorsport".

Il debutto è previsto per il Prologo del WEC a Le Castellet, nel mese di aprile.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA