formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
7 Feb 2018 [21:01]

Fisichella torna nel WEC
In GTE-Am con Spirit of Race

Giancarlo Fisichella torna a tempo pieno nel WEC dopo quattro anni: il pilota romano, 229 gare in Formula 1 e tre vittorie, guiderà la Ferrari del team Spirit of Race in classe GTE-Am, al fianco del concittadino Francesco Castellacci e di Thomas Flohr, entrambi confermati. Nel 2017, assieme a loro, sono stati in equipaggio Miguel Molina e, per la sola 24 Ore di Le Mans, Olivier Beretta.

"Il Mondiale Endurance è una delle serie più combattute e mi attendo una stagione di successo con questa squadra", ha raccontato Fisichella, che in queste ultime stagioni si è misurato nell'IMSA in America e nella Blancpain GT Series.

"Lo scorso anno abbiamo fatto ottimi progressi come team, vincendo al Fui: spero che con il supporto di Giancarlo sia possibile fare ancora di più", ha commentato lo svizzero Flohr. Entusiasta del nuovo arrivo anche Castellacci: "È un privilegio per me correre con uno dei più grandi piloti italiani degli ultimi due decenni. Ho sempre guardato Giancarlo come un'icona del motorsport".

Il debutto è previsto per il Prologo del WEC a Le Castellet, nel mese di aprile.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA