F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
23 Giu 2009 [16:08]

Floriopoli venduta all'asta alla Provincia di Palermo

Floriopoli non è più dell’Automobile Club Palermo. Il complesso situato alle porte dell’abitato di Cerda, per decenni quartier generale della Targa Florio e comprendente le vecchie tribune ormai in evidente stato di degrado, sono state aggiudicate oggi provvisoriamente alla Provincia Regionale di Palermo per un importo di 948 mila euro più le spese, in un’asta giudiziaria resa necessaria per estinguere i debiti che l’AC del capoluogo siciliano aveva contratto ormai da tempo.

Tra i principali creditori, il pilota marchigiano Gabriele Ciuti, protagonista dell’incidente che funestò l’edizione del ’77 della Targa Florio (l’ultima disputata con la “formula” della velocità), causando la morte di due spettatori in seguito all’uscita di strada della sua Osella sul veloce rettilineo di Buonfornello. Fu poi individuato nella causa del sinistro l’attraversamento incauto di altri spettatori e Ciuti, che in quel frangente riportò gravi ferite, a distanza di tempo chiese ed ottenne il risarcimento dei danni.

Antonio Marasco, che oltre ad essere il numero uno di Aci Sport è anche il presidente dell’Automobile Club Palermo, ha espresso il proprio compiacimento per la vendita di Floriopoli affermando che i timori di una speculazione privata vengono così a cessare definitivamente: “Mi auguro che questo importante luogo storico-sportivo possa tornare agli antichi splendori grazie, finalmente, al primo intervento pubblico dopo decenni di oblio da parte delle Amministrazioni locali. Il ricavo della vendita all’asta degli immobili servirà a sanare vecchi debiti dell’Automobile Club Palermo, contratti dalle passate gestioni”.

Dario Lucchese
gdlracingTatuus