Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
26 Gen 2011 [16:29]

Force India annuncia i piloti 2011
Di Resta, Sutil e il tester Hulkenberg

Tutto come previsto nel team Force India-Mercedes 2011. La squadra di Vijay Mallya ha confermato Adrian Sutil, porterà al debutto in F.1 Paul Di Resta e si affiderà a Nico Hulkenberg per il ruolo di tester e terzo pilota. Come riportato da Italiaracing lo scorso 3 gennaio, Vitantonio Liuzzi non è stato confermato. Le parole dette in questi giorni dall'italiano ("Ho un contratto, mi sento pilota Force India") erano solo di circostanza, già tutto era stato scritto. Sutil, 27 anni, rimane nel team col quale ha debuttato nel 2007 (quando ancora si chiamava Spyker), Di Resta invece, 24 anni, ha finalmente raggiunto l'apice.

Campione DTM 2010 con la Mercedes, campione F.3 Euro Series nel 2006, quando ebbe ragione di Sebastian Vettel, lo scozzese (cugino di Dario Franchitti) per motivi di budget non è mai riuscito a gareggiare in categorie superiori come la World Series Renault o la GP2. Grazie a Mercedes è stato subito inserito nel DTM, ma il suo talento sembrava andato disperso. Invece, è piano piano riuscito a inserirsi nel team Force India, come tester, facendosi subito apprezzare. Ed ora la grande occasione. Va rilevato che negli ultimi due anni la sua carriera ha avuto una impennata con l'arrivo nel ruolo di manager di Anthony Hamilton, papà di Lewis.

Terzo pilota Force India, Hulkenberg. Il tedesco era stato subito associato alla formazione di Mallya, anche se il suo manager, Willy Weber, raccontava altre cose. Hulkenberg, rimasto senza volante dopo che Williams aveva perso importanti sponsor, autore di una stupenda pole nello scorso GP del Brasile, potrebbe occupare nel corso della stagione una delle Force India in occasione delle prove libere del venerdì. Va però sottolineato che Di Resta non conosce gran parte delle piste ed ha bisogno di macinare chilometri.

Nella foto, Paul Di Resta (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar