formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
26 Gen 2011 [16:29]

Force India annuncia i piloti 2011
Di Resta, Sutil e il tester Hulkenberg

Tutto come previsto nel team Force India-Mercedes 2011. La squadra di Vijay Mallya ha confermato Adrian Sutil, porterà al debutto in F.1 Paul Di Resta e si affiderà a Nico Hulkenberg per il ruolo di tester e terzo pilota. Come riportato da Italiaracing lo scorso 3 gennaio, Vitantonio Liuzzi non è stato confermato. Le parole dette in questi giorni dall'italiano ("Ho un contratto, mi sento pilota Force India") erano solo di circostanza, già tutto era stato scritto. Sutil, 27 anni, rimane nel team col quale ha debuttato nel 2007 (quando ancora si chiamava Spyker), Di Resta invece, 24 anni, ha finalmente raggiunto l'apice.

Campione DTM 2010 con la Mercedes, campione F.3 Euro Series nel 2006, quando ebbe ragione di Sebastian Vettel, lo scozzese (cugino di Dario Franchitti) per motivi di budget non è mai riuscito a gareggiare in categorie superiori come la World Series Renault o la GP2. Grazie a Mercedes è stato subito inserito nel DTM, ma il suo talento sembrava andato disperso. Invece, è piano piano riuscito a inserirsi nel team Force India, come tester, facendosi subito apprezzare. Ed ora la grande occasione. Va rilevato che negli ultimi due anni la sua carriera ha avuto una impennata con l'arrivo nel ruolo di manager di Anthony Hamilton, papà di Lewis.

Terzo pilota Force India, Hulkenberg. Il tedesco era stato subito associato alla formazione di Mallya, anche se il suo manager, Willy Weber, raccontava altre cose. Hulkenberg, rimasto senza volante dopo che Williams aveva perso importanti sponsor, autore di una stupenda pole nello scorso GP del Brasile, potrebbe occupare nel corso della stagione una delle Force India in occasione delle prove libere del venerdì. Va però sottolineato che Di Resta non conosce gran parte delle piste ed ha bisogno di macinare chilometri.

Nella foto, Paul Di Resta (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar