formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
13 Gen 2010 [17:34]

Format innovativo per la Clio Cup Italia

Prenderà il via il 10 e 11 aprile da Monza, la stagione 2010 della Clio Cup Italia che si appresta ad accogliere alcune novità importanti. Ammissione del secondo pilota, weekend su due giorni e contenimento dei costi, pur mantenendo il “top” dei servizi in pista: ecco la “formula” del successo del monomarca tricolore riservato alle veloci Clio RS per l’anno che è appena iniziato. L’obiettivo è quello di proporre un campionato economico, sempre interessante dal punto di vista tecnico ed avvincente anche sotto l’aspetto agonistico.

Proprio per questo è stata introdotta la regola che consentirà a due conduttori di alternarsi al volante della stessa vettura, prendendo parte ciascuno ad una delle due gare che si svolgeranno in occasione dei sei doppi round del calendario che, dopo l’apertura brianzola, farà tappa nell’ordine anche a Misano (15-16 maggio), Vallelunga (29-30 maggio), nuovamente Misano (16-17-18 luglio), Mugello (11-12 settembre) e Imola, che segnerà la chiusura il 9-10 ottobre.

Al fine di limitare le spese si è deciso di svolgere tutto il programma del fine settimana nelle sole giornate di sabato e domenica (fatta eccezione per l’evento di metà luglio concomitante con la 6 Ore di Misano), anche se il format rimarrà invariato, continuando a prevedere due turni di prove libere da 30 minuti, un’ulteriore sessione di qualifica di mezzora e le due gare, anche esse di 30 minuti. Un’altra novità sarà rappresentata da una dotazione di otto pneumatici in totale per qualifica e gare, di cui al massimo sei nuovi e minimo due precedentemente registrati. Mentre il costo di iscrizione al campionato stesso è stato fissato in 3.000 euro.

Dal punto di vista prettamente tecnico, la stagione 2010 segnerà inoltre il debutto della nuova motorizzazione Renault Sport F4R 4 cilindri in linea, 16 valvole da 1998cc., che avrà un costo speciale sempre di 3.000 euro più Iva che include anche l’aggiornamento di centralina e cablaggi. Definito infine il montepremi, che consentirà al primo classificato alla fine della stagione di prendere parte ad una gara con la Mégane Trophy. A favore dei giovani è previsto un test sempre con la Mégane Trophy per il vincitore della classifica Junior, oltre a un test per il primo tra gli Esordienti. Al vincitore della classifica Gentleman andrà una fornitura di cinque set di pneumatici per la stagione 2011 della Clio Cup Italia.