formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
3 Mag 2022 [10:57]

Formula E anche in Brasile:
dal 2023 tappa a San Paolo

Jacopo Rubino

Nella prossima stagione la Formula E andrà anche in Brasile: durante il weekend di Montecarlo i vertici della serie elettrica hanno firmato l'accordo per correre a San Paolo nel marzo 2023 presso l'area del sambodromo Anhembi, dove già fra il 2010 e il 2013 fece tappa la IndyCar. Il contratto, che coinvolge l'amministrazione cittadina, avrà durata di cinque anni "con opzione di rinnovo", come annunciato dagli organizzatori.

"Il Paese ha una enorme passione per il motorsport di lunga data, è un grande mercato e la stessa San Paolo è una location storica", ha commentato Alberto Longo, amministratore delegato della Formula E. Il riferimento principale va ovviamente al tracciato permanente di Interlagos, sede del Gran Premio di Formula 1 e situato proprio nella metropoli paulista.

Il Brasile ha peraltro dato due campioni alla Formula E, un piccolo record: Nelson Piquet Jr, vincitore dell'edizione inaugurale 2014-2015, e Lucas Di Grassi, che si è imposto nel 2016-2017 ed è tutt'ora al via con Venturi misurandosi contro un altro carioca, Sergio Sette Camara del team Dragon.

In passato erano già stati fatti altri tentativi per portare la Formula E in territorio verdeoro: San Paolo doveva già ospitare una gara nel 2017-2018, ma il progetto venne abortito dopo vari ritardi dovuti a ostacoli burocratici. Nel 2019 invece si provò ad allestire un evento a Rio de Janeiro, con il coinvolgimento dello stesso Piquet Jr e il supporto del presidente Jair Bolsonaro, ma anche questa iniziativa non ebbe seguito.

Il calendario del prossimo Mondiale, ancora da definire nella sua totalità, include intanto già tre nuove mete: oltre a San Paolo, anche l'indiana Hyderabad e la sudafricana Città del Capo, a cui si aggiunge Vancovuer dove si doveva gareggiare pe la prima volta questo luglio, ma l'E-Prix è stato annullato di recente.