formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
3 Mag 2022 [10:57]

Formula E anche in Brasile:
dal 2023 tappa a San Paolo

Jacopo Rubino

Nella prossima stagione la Formula E andrà anche in Brasile: durante il weekend di Montecarlo i vertici della serie elettrica hanno firmato l'accordo per correre a San Paolo nel marzo 2023 presso l'area del sambodromo Anhembi, dove già fra il 2010 e il 2013 fece tappa la IndyCar. Il contratto, che coinvolge l'amministrazione cittadina, avrà durata di cinque anni "con opzione di rinnovo", come annunciato dagli organizzatori.

"Il Paese ha una enorme passione per il motorsport di lunga data, è un grande mercato e la stessa San Paolo è una location storica", ha commentato Alberto Longo, amministratore delegato della Formula E. Il riferimento principale va ovviamente al tracciato permanente di Interlagos, sede del Gran Premio di Formula 1 e situato proprio nella metropoli paulista.

Il Brasile ha peraltro dato due campioni alla Formula E, un piccolo record: Nelson Piquet Jr, vincitore dell'edizione inaugurale 2014-2015, e Lucas Di Grassi, che si è imposto nel 2016-2017 ed è tutt'ora al via con Venturi misurandosi contro un altro carioca, Sergio Sette Camara del team Dragon.

In passato erano già stati fatti altri tentativi per portare la Formula E in territorio verdeoro: San Paolo doveva già ospitare una gara nel 2017-2018, ma il progetto venne abortito dopo vari ritardi dovuti a ostacoli burocratici. Nel 2019 invece si provò ad allestire un evento a Rio de Janeiro, con il coinvolgimento dello stesso Piquet Jr e il supporto del presidente Jair Bolsonaro, ma anche questa iniziativa non ebbe seguito.

Il calendario del prossimo Mondiale, ancora da definire nella sua totalità, include intanto già tre nuove mete: oltre a San Paolo, anche l'indiana Hyderabad e la sudafricana Città del Capo, a cui si aggiunge Vancovuer dove si doveva gareggiare pe la prima volta questo luglio, ma l'E-Prix è stato annullato di recente.