formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
5 Mag 2022 [10:48]

Il team Abt torna nel 2023,
avrà il powertrain Mahindra?

Jacopo Rubino

Dopo un anno di assenza il team Abt sarà di nuovo al via della Formula E dalla prossima stagione, riportando la griglia a 24 macchine. "Non abbiamo mai fatto segreto di voler tornare", ha sottolineato il boss Hans-Juergen Abt al momento dell'annuncio. La squadra tedesca è stata presente sin dalla nascita della serie elettrica nel 2014, vincendo addirittura la prima gara disputata a Pechino, e poi diventando la struttura a cui si è appoggiata Audi per il proprio proprio impegno diretto, coronato dal titolo 2016-2017 insieme a Lucas Di Grassi. La decisione di ritirarsi presa dalla casa di Ingolstadt aveva però portato all'uscita di scena a fine 2021, falliti i primi tentativi di proseguire in modo indipendente.

Adesso l'obiettivo si è realizzato, riacquisendo lo slot che era stato lasciato vacante. Ma senza Audi, con cui Abt ha uno storico legame nel motorsport così come nel mondo del tuning, da chi arriverà il powertrain? Secondo The Race il fornitore Mahindra, che per la prima volta avrà così una scuderia clienti. Il costruttore indiano potrebbe persino delegare una quota dei test privati concessi per lo sviluppo, in vista del debutto delle vetture Gen3.

"La collaborazione verrà confermata presto", ha anticipato la compagine teutonica, che dovrà scegliere anche la coppia piloti. "Abbiamo alcune idee molto chiare", ha raccontato l'amministratore delegato Thomas Biermaier. "Partiremo da comprimari, a differenza del passato quando eravamo una squadra ufficiale. Per questo sarà fondamentale avere due piloti veloci, con cui lavorare bene. I primi dialoghi sono stati positivi".

Jaime Reigle, CEO del campionato, ha rimarcato che l'introduzione del budget cap in stile F1 sia tra i fattori che renderanno la partecipazione alla Formula E ancora più allettante, garantendo equilibrio e sostenibilità finanziaria per tutti i team coinvolti. Compresa la rientrante Abt.

Abt oggi è al via anche nel DTM, qui ancora con Audi, e nella Extreme E per SUV elettrici con il marchio Cupra, a sua volta inserito nel gruppo Volkswagen.