Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
5 Mag 2022 [10:48]

Il team Abt torna nel 2023,
avrà il powertrain Mahindra?

Jacopo Rubino

Dopo un anno di assenza il team Abt sarà di nuovo al via della Formula E dalla prossima stagione, riportando la griglia a 24 macchine. "Non abbiamo mai fatto segreto di voler tornare", ha sottolineato il boss Hans-Juergen Abt al momento dell'annuncio. La squadra tedesca è stata presente sin dalla nascita della serie elettrica nel 2014, vincendo addirittura la prima gara disputata a Pechino, e poi diventando la struttura a cui si è appoggiata Audi per il proprio proprio impegno diretto, coronato dal titolo 2016-2017 insieme a Lucas Di Grassi. La decisione di ritirarsi presa dalla casa di Ingolstadt aveva però portato all'uscita di scena a fine 2021, falliti i primi tentativi di proseguire in modo indipendente.

Adesso l'obiettivo si è realizzato, riacquisendo lo slot che era stato lasciato vacante. Ma senza Audi, con cui Abt ha uno storico legame nel motorsport così come nel mondo del tuning, da chi arriverà il powertrain? Secondo The Race il fornitore Mahindra, che per la prima volta avrà così una scuderia clienti. Il costruttore indiano potrebbe persino delegare una quota dei test privati concessi per lo sviluppo, in vista del debutto delle vetture Gen3.

"La collaborazione verrà confermata presto", ha anticipato la compagine teutonica, che dovrà scegliere anche la coppia piloti. "Abbiamo alcune idee molto chiare", ha raccontato l'amministratore delegato Thomas Biermaier. "Partiremo da comprimari, a differenza del passato quando eravamo una squadra ufficiale. Per questo sarà fondamentale avere due piloti veloci, con cui lavorare bene. I primi dialoghi sono stati positivi".

Jaime Reigle, CEO del campionato, ha rimarcato che l'introduzione del budget cap in stile F1 sia tra i fattori che renderanno la partecipazione alla Formula E ancora più allettante, garantendo equilibrio e sostenibilità finanziaria per tutti i team coinvolti. Compresa la rientrante Abt.

Abt oggi è al via anche nel DTM, qui ancora con Audi, e nella Extreme E per SUV elettrici con il marchio Cupra, a sua volta inserito nel gruppo Volkswagen.