indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
30 Apr 2022 [16:36]

Montecarlo - Gara
Vandoorne fa felice la Mercedes

Jacopo Rubino

Una Mercedes che vince ancora c'è, in Formula E: Stoffel Vandoorne si è aggiudicato l'E-Prix di Monaco, dopo essere partito dalla quarta casella sullo schieramento, e dopo un anno di astinenza vola anche in vetta alla classifica generale. Il tutto sotto gli occhi del boss Toto Wolff, che si consola dalle delusioni in F1. Dopo una prima di parte di corsa molto statica, il belga ha conquistato la leadership della corsa quando Jean-Eric Vergne ha attivato il suo secondo Attack Mode, per poi restare in testa fino al traguardo.

A inizio gara, il poleman Mitch Evans ha tenuto il gruppo compatto, faticando con la gestione dell'energia, poi l'uso obbligatorio degli Attack Mode ha mescolato le posizioni di vertice e il neozelandese ha dovuto cedere il comando. Al giro 17 c'era in vetta Pascal Wehrlein, incappato però in problemi tecnici, fermandosi dopo il Tunnel e chiamando la full course yellow. Sfortunato Vergne, che ha così visto "bruciato" il suo secondo utilizzo della potenza extra, mentre Vandoorne ha potuto allungare.

La safety-car per il contatto fra André Lotterer (disastro Porsche) e Oliver Rowland alla Sainte-Devote ha di nuovo azzerato i distacchi, ma alla ripresa Vandoorne ha comunque tenuto il pallino del gioco, pur con il brivido di concludere con lo 0,0% di energia. Evans ha chiuso in piazza d'onore dopo aver risuperato Robin Frijns e Vergne, che lo avevano sfilato quando ha attivato il secondo Attack Mode. Il pilota della DS Techeetah ha poi completato il podio davanti all'olandese del team Envision.

Quinto Antonio Felix da Costa, superando Lucas Di Grassi portacolori della squadra di casa Venturi, settima posizione per Nick Cassidy, davanti a Sebastien Buemi: sono stati entrambi autori di una bella rimonta dalle retrovie, specialmente lo svizzero che dopo la qualifica si era ritrovato addirittura ultimo.

In top 10 Jake Dennis e l'iridato in carica Nyck De Vries, ma a punti poteva andarci anche l'altra Nissan di Maximilian Gunther, rimasto senza energia nel finale. Quattordicesimo invece, il nostro Antonio Giovinazzi, che prosegue un'impegnativa avventura nella serie elettrica da alfiere della poco competitiva Dragon. Fra i ritirati, Edoardo Mortara, fermato da noie tecniche quando era in zona punti, e Sam Bird, per un danno alla sospensione.

Sabato 30 aprile 2022, gara


1 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 30 giri 51'12"473
2 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1"285
3 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 3"293
4 - Robin Frijns (Audi) - Envision - 3"467
5 - Antonio Felix da Costa (DS) - DS Techeetah - 3"952
6 - Lucas di Grassi (Mercedes) - Venturi - 8"133
7 - Nick Cassidy (Audi) - Envision - 15"273
8 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 17"773
9 - Jake Dennis (BMW) - Andretti - 17"820
10 - Nyck de Vries (Mercedes) - Mercedes - 18"283
11 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 19"350
12 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 19"756
13 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 22"894
14 - Antonio Giovinazzi (Penske) - Dragon - 22"987
15 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 23"198
16 - Oliver Askew (BMW) - Andretti - 23"432
17 - Max Gunther (Nissan) - Nissan e.dams - 39"668

Giro più veloce: Robin Frijns 1'32"707

Ritirati
24° giro - Edoardo Mortara
19° giro - Oliver Rowland
19° giro - André Lotterer
16° giro - Pascal Wehrlein
8° giro - Sam Bird

Il campionato
1.Vandoorne 81 punti; 2.Vergne 75; 3.Evans 72; 4.Frijns 71; 5.Mortara 49; 6.Lotterer 43; 7.Wehrlein 42; 8.De Vries 39; 9.Di Grassi 37; 10.Felix da Costa 28