formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
21 Ott 2020 [16:17]

Formula E, due rinvii:
Città del Messico e Sanya

Jacopo Rubino

Cambio di programma nel calendario 2020-2021 di Formula E. Città del Messico e la cinese Sanya, in origine previste il 13 febbraio e 14 marzo come seconda e quarta tappa, sono state rinviate a data da destinarsi. Per compensare, il round di apertura a Santiago del Cile diventa quindi su doppia gara, il 16 e 17 gennaio, ma a porte chiuse. Sarà un "double header" anche il seguente impegno a Diriyah, il 26 e 27 febbraio, dove c'è invece l'intenzione di avere il pubblico.

La serie elettrica, in attesa della ratifica da parte della FIA, ha agito in questo modo di fronte alla delicata situazione sanitaria dovuta al Coronavirus. "In tutte le decisioni, la salute e la sicurezza del nostro staff e di tutta la comunità della Formula E, fatta di squadre, costruttori, partner, piloti e appassionati, così come dei residenti delle città in cui corriamo, ha la priorità", ha spiegato l'organizzazione del campionato.

Dopo la trasferta in Arabia Saudita si viene così a creare una pausa di un mese e mezzo, fino all'EPrix di Roma dell'11 aprile. Ma nel comunicato diffuso si intuisce che nulla viene dato per sicuro, di fronte all'incognita del COVID-19. Semplicemente, si sottolinea che "la Formula E è concentrata sul gareggiare nel maggior numero di città, per aderire il più possibile al calendario annuncio precedentemente".

Nel frattempo, come riportato nei giorni scorsi da The Race, si vaglia l'ipotesi di un round in Portogallo, paese del campione in carica Antonio Felix da Costa, come piano alternativo in caso di necessità. Le location in esame sarebbero Estoril e Portimao con i loro circuiti permanenti, dove sarebbe più semplice gestire un evento rispetto ai centri urbani. L'Estoril potrebbe ad esempio essere associato alla capitale Lisbona, distante solo una trentina di chilometri, mantenendo l'aura di corsa cittadina. In questo contesto potrebbe essere considerato un ritorno a Marrakech o l'utilizzo del "Ricardo Tormo" di Valencia, già sede dei test pre-stagione.