formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
27 Ott 2020 [12:45]

Rast ha convinto Audi:
a tempo pieno in Formula E

Jacopo Rubino

Audi ha deciso: René Rast sarà portacolori a tempo pieno in Formula E, a partire dalla prossima stagione. Il 34enne tedesco, due volte campione DTM e a un passo dal terzo titolo, ha ottenuto il posto al fianco del confermatissimo Lucas Di Grassi dopo aver ben figurato nelle gare di Berlino che hanno concluso la serie elettrica 2019-2020, riuscendo persino a salire sul podio.

"Le gare a Berlino hanno acceso il mio appetito, non vedo l'ora di affrontare il mio primo campionato completo in Formula E. Iniziare questo Mondiale con Audi sarà un nuovo capitolo nella mia carriera", ha commentato Rast. Il suo legame con il marchio di Ingolstadt risale al 2009: dopo essersi affermato nelle competizioni Gran Turismo, è stato inserito nel programma DTM diventandone presto la punta di diamante.

Rast ad agosto era stato chiamato in Formula E per rimpiazzare il connazionale Daniel Abt, messo fuori squadra dopo la messa in scena nel torneo virtuale disputato durante il lockdown: Abt si era fatto sostituire da un sim racer professionista, creando grande imbarazzo alla casa madre. Rast non lo ha comunque fatto rimpiangere in pista, anzi.

"Ha dimostrato di trovarsi a suo agio in Formula E, si è assolutamente guadagnato il sedile", ha sottolineato il capo del reparto corse, Dieter Gass. "Per me era molto importante avere due piloti che possnao spingersi a vicenda, e ci siamo riusciti".