indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Mar 2005 [16:20]

Formula Medicine, successi senza fine

Dopo l’entusiasmante successo dei piloti Angelelli, Taylor e Collard alla 24 Ore di Daytona, prima gara del Campionato GrandAm, ed il 5° posto ottenuto nella medesima competizione dall’equipaggio esordiente Gollin, Bobbi e Theys (secondi fino a un’ora dal termine), anche il mondiale F.1 sta regalando grosse soddisfazioni alla equipe di Formula Medicine grazie ai risultati conseguiti dai team Renault e Toyota nei primi GP della stagione. I prestigiosi risultati di Sepang con le prime tre posizioni in qualifica ed i primi due posti in gara, acquistano ancora maggior valore per Formula Medicine, responsabile dell’efficienza psico-fisica dei piloti delle due squadre suddette, perché ottenuti in un circuito dove è notoriamente importante la "tenuta atletica" a causa delle pesanti condizioni climatiche. I risultati di Renault e Toyota in una gara così difficile sono pertanto la testimonianza del valore dei piloti, ma sono anche indicatori della qualità del lavoro di supporto svolto dal personale della Formula Medicine, Edoardo Bendinelli (fisioterapista e osteopata) e Fabrizio Maganzi (trainer) in Renault e da Luca Vargiu (fisioterapista e osteopata) e Riccardo Ceccarelli (Medico sportivo) in Toyota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar