Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
23 Mar 2005 [16:20]

Formula Medicine, successi senza fine

Dopo l’entusiasmante successo dei piloti Angelelli, Taylor e Collard alla 24 Ore di Daytona, prima gara del Campionato GrandAm, ed il 5° posto ottenuto nella medesima competizione dall’equipaggio esordiente Gollin, Bobbi e Theys (secondi fino a un’ora dal termine), anche il mondiale F.1 sta regalando grosse soddisfazioni alla equipe di Formula Medicine grazie ai risultati conseguiti dai team Renault e Toyota nei primi GP della stagione. I prestigiosi risultati di Sepang con le prime tre posizioni in qualifica ed i primi due posti in gara, acquistano ancora maggior valore per Formula Medicine, responsabile dell’efficienza psico-fisica dei piloti delle due squadre suddette, perché ottenuti in un circuito dove è notoriamente importante la "tenuta atletica" a causa delle pesanti condizioni climatiche. I risultati di Renault e Toyota in una gara così difficile sono pertanto la testimonianza del valore dei piloti, ma sono anche indicatori della qualità del lavoro di supporto svolto dal personale della Formula Medicine, Edoardo Bendinelli (fisioterapista e osteopata) e Fabrizio Maganzi (trainer) in Renault e da Luca Vargiu (fisioterapista e osteopata) e Riccardo Ceccarelli (Medico sportivo) in Toyota.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar