Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Ott 2023 [0:26]

Fornaroli rimane con Trident
Ugochukwu si presenta con Carlin

Massimo Costa

Detto nei precedenti articoli dei piloti che comporranno lo schieramento di Prema, Jenzer, Campos e MP Motorsport, ecco come saranno composte le altre squadre nei test pre campionato. Leonardo Fornaroli prosegue la sua permanenza in F3 con il team Trident dopo la positiva stagione 2023. Con lui nella squadra di Maurizio Salvadori ci saranno Sami Meguetounif e Santiago Ramos, entrambi provenienti da due anni di presenza nella Regional by Alpine e rispettivamente all'ottavo e nono posto in campionato.

La ART porta dalla Regional by Alpine al suo team di F3 Laurens Van Hoepen, 15esimo nella serie che disputa da due anni senza particolari acuti. La squadra francese avrà anche Christian Mansell e Oliver Gray, già in F3 con Campos e Rodin Carlin. La Hitech porta al debutto Martinius Stenshorne, attualmente secondo nella Regional by Alpine e principale rivale di Andrea Antonelli. Rimane Luke Browning e dalla Euroformula arriva Cian Shields.

Con Van Amersfoort Noel Leon, che si sta per laureare campione della Euroformula, poi Tommy Smith confermato e Sophia Floersch che quest'anno ha corso in F3 con PHM by Charouz. Da Rodin Carlin torna Zane Maloney, che quest'anno ha corso in Formula 2, Ugo Ugochukwu che sta lottando nella F4 Italia, e Callum Voisin che con Carlin sta conducendo il campionato inglese GB3. Infine, PHM (che gestirà in proprio la squadra senza Charouz), rimane Taylor Barnard ed arrivano Joshua Dufek (che ha lasciato la Regional by Alpine per cimentarsi in Euroformula) e Tasanapol Inthrapuvasak, protagonista della Eurocup-3.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI