World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
5 Ott 2023 [20:14]

Test a Jerez - 1° giorno
Goethe e Minì al comando

Massimo Costa

E' ufficialmente partita con la prima giornata dei test collettivi, la tanto attesa stagione 2024 del campionato di Formula 3. Trenta i piloti presenti sul circuito di Jerez e subito buone notizie per i colori italiani. Nel primo turno del mattino, quello più veloce, Gabriele Minì del team Prema ha colto il secondo tempo dietro al leader di giornata Oliver Goethe (Campos) mentre Leonardo Fornaroli schierato da Trident ha concluso in quarta posizione. Non male proprio per i nostri due alfieri e per i due team tricolori che si confermano sempre al top.

Nel secondo turno infatti, Minì con un tempo più alto anche per i long run che tutti hanno effettuato, è stato il leader della classifica e Fornaroli ha chiuso sesto. Ma attenzone al team Campos perché il danese Goethe non solo è stato il più veloce in assoluto, ma nella seconda sessione, dove sono stati compiuti long-run, è risultato quarto mentre il suo compagno Mari Boya si è piazzato terzo e quinto.

Nel turno del mattino, un buon lavoro lo hanno svolto i piloti del team Rodin Carlin con l'esperto Zane Maloney (quest'anno in F2) sesto davanti ai compagni Callum Voisin e Ugo Ugochukwu, che arriva dalla F4 italiana. Notevole la prestazione di Sophia Floersch (VAR) nona nella prima sessione che ha visto in top 10 un convincente Charlie Wurz con Jenzer, in top 10 anche nel secondo turno. Giornata strana per i team MP Motorsport e PHM, lontani dal vertice.

Nella prima sessione non sono mancate le bandiere rosse. Joshua Dufek è finito nella ghiaia della curva 8, Emerson Fittipaldi ha colpito le barriere nella curva 12, Sami Meguetounif è uscito alla curva 6, Tommy Smith alla curva 5.



Giovedì 5 ottobre 2023, 1° turno

1 - Oliver Goethe - Campos - 1'30"814 - 23 giri
2 - Gabriele Minì - Prema - 1'30"947 - 18
3 - Mari Boya - Campos - 1'31"125 - 22
4 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'31"160 - 15
5 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"218 - 19
6 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'31"315 - 28
7 - Callum Voisin - Rodin Carlin - 1'31"360 - 28
8 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'31"413 - 28
9 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'31"440 - 21
10 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'31"487 - 28
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'31"516 - 28
12 - Luke Browning - Hitech - 1'31"607 - 31
13 - Oliver Gray - ART - 1'31"726 - 29
14 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'31"882 - 31
15 - Sebastian Montoya - Campos - 1'31"889 - 22
16 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'31"894 - 29
17 - Taylor Barnard - PHM - 1'31"999 - 22
18 - Arvid Lindblad - Prema - 1'32"087 - 19
19 - Christian Mansell - ART - 1'32"194 - 26
20 - Max Esterson - Jenzer - 1'32"195 - 27
21 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"220 - 18
22 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'32"285 - 28
23 - Santiago Ramos - Trident - 1'32"364 - 16
24 - Joshua Dufek - PHM - 1'32"617 - 19
25 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'32"819 - 27
26 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"900 - 11
27 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'33"095 - 24
28 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'33"209 - 27
29 - Cian Shields - Hitech - 1'33"313 - 16
30 - Sami Meguetounif - Trident - 1'33"502 - 8

Giovedì 5 ottobre 2023, 2° turno

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'31"360 - 26 giri
2 - Luke Browning - Hitech - 1'31"562 - 26
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'31"626 - 25
4 - Oliver Goethe - Campos - 1'31"777 - 40
5 - Mari Boya - Campos - 1'31"817 - 41
6 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'31"904 - 43
7 - Sebastian Montoya - Campos - 1'32"086 - 40
8 - Charlie Wurz - Jenzer - 1'32"113 - 33
9 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'32"148 - 37
10 - Sami Meguetounif - Trident - 1'32"152 - 37
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'32"213 - 30
12 - Christian Mansell - ART - 1'32"255 - 39
13 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'32"319 - 43
14 - Arvid Lindblad - Prema - 1'32"339 - 31
15 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'32"393 - 40
16 - Santiago Ramos - Trident - 1'32"403 - 42
17 - Oliver Gray - ART - 1'32"440 - 39
18 - Sophia Floersch - Van Amersfoort - 1'32"484 - 31
19 - Zane Maloney - Rodin Carlin - 1'32"512 - 33
20 - Max Esterson - Jenzer - 1'32"554 - 33
21 - Matias Zagazeta - Jenzer - 1'32"598 - 33
22 - Noel Leon - Van Amersfoort - 1'32"668 - 49
23 - Ugo Ugochukwu - Rodin Carlin - 1'32"679 - 35
24 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'32"737 - 38
25 - Cian Shields - Hitech - 1'32"867 - 30
26 - Callum Voisin - Rodin Carlin - 1'32"949 - 29
27 - Tasanapol Inthrapuvasak - PHM - 1'32"949 - 29
28 - Taylor Barnard - PHM - 1'33"323 - 29
29 - Tommy Smith - Van Amersfoort - 1'33"976 - 26
30 - Joshua Dufek - PHM - 1'34"099 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI