GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
6 Giu 2014 [22:25]

Fort Worth, qualifica: Power si piazza in pole

Marco Cortesi

Sull’unico tracciato ovale che l’ha visto primeggiare in passato, Will Power ha conquistato la pole position per la Firestone 600 di Fort Worth, Texas. Il pilota australiano ha preceduto la sorpresa della sessione, Josef Newgarden, secondo con la Dallara del team Fisher nella media cronometrata su due giri. Un salto nell’era CART in seconda fila con Tony Kanaan affiancato da Juan Pablo Montoya, mentre Ed Carpenter dividerà la terza fila con Simon Pagenaud. Solo settimo Scott Dixon dopo la buona prova delle libere.

Più in difficoltà Ryan Hunter-Reay, che affiancherà in sesta fila Mikhail Aleshin. Su un anello “atipico”, il russo è riuscito ad inserirsi nella prima metà della classifica. Male Marco Andretti, qualificatosi diciottesimo, che verrà affiancato da un altrettanto deluso Sebastien Bourdais. Addirittura ultima fila per Graham Rahal dopo l’eccezionale gara di Detroit.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power (Dallara DW12-Chevy) Penske - 218.896
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) Fisher - 217.835
2. fila
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 217.826
Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 217.724
3. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 217.677
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) Schmidt - 217.222
4. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 217.128
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) Coyne - 217.007
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) Andretti - 216.967
Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 216.960
6. fila
Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) Schmidt - 216.880
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) Andretti - 216.823
7. fila
Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 216.667
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) Penske - 216.591
8. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) Ganassi - 216.151
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) Foyt - 216.064
9. fila
Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) Andretti - 215.697
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) KV - 214.407
10. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) KV - 214.156
Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) Herta - 214.145
11. fila
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) Rahal - 213.292
Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) Coyne - 212.191
DALLARAPREMA