Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
20 Gen 2020 [10:45]

Fortec cambia propulsori:
passaggio da HWA a Spiess

Jacopo Rubino

La Fortec cambia motorizzazione per il campionato 2020 di Euroformula Open: non più HWA ma Spiess. Un passaggio quasi "storico", perché la compagine britannica ha utilizzato i propulsori un tempo marchiati Mercedes sin dal 2005, quando era protagonista nella vecchia British F3. E così ha continuato nell'Europeo FIA e lo scorso anno nella stessa Euroformula, dove è stata aperta la possibilità di impiegare unità diverse dalle tradizionali Piedrafita.

In concomitanza al debutto delle nuove Dallara 320, con il primo esemplare già consegnato a dicembre, Fortec ha quindi deciso di impiegare i quattro cilindri Spiess, preparatore che in F3 è stato di riferimento per la Volkswagen. Una scelta che segnerà l'allineamento tecnico con le principali avversarie Motopark e Carlin, mentre il "fronte HWA" nel 2019 annoverava anche Double R, Teo Martin e Drivex.

A febbraio Fortec conta di iniziare il programma di test invernali, ultimati i preparativi sulle monoposto, giusto in tempo per la tappa di apertura della Winter Series in programma il 6-7 marzo a Barcellona. L'obiettivo è di schierare due piloti, con le trattative attualmente in corso.