formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
20 Gen 2020 [10:45]

Fortec cambia propulsori:
passaggio da HWA a Spiess

Jacopo Rubino

La Fortec cambia motorizzazione per il campionato 2020 di Euroformula Open: non più HWA ma Spiess. Un passaggio quasi "storico", perché la compagine britannica ha utilizzato i propulsori un tempo marchiati Mercedes sin dal 2005, quando era protagonista nella vecchia British F3. E così ha continuato nell'Europeo FIA e lo scorso anno nella stessa Euroformula, dove è stata aperta la possibilità di impiegare unità diverse dalle tradizionali Piedrafita.

In concomitanza al debutto delle nuove Dallara 320, con il primo esemplare già consegnato a dicembre, Fortec ha quindi deciso di impiegare i quattro cilindri Spiess, preparatore che in F3 è stato di riferimento per la Volkswagen. Una scelta che segnerà l'allineamento tecnico con le principali avversarie Motopark e Carlin, mentre il "fronte HWA" nel 2019 annoverava anche Double R, Teo Martin e Drivex.

A febbraio Fortec conta di iniziare il programma di test invernali, ultimati i preparativi sulle monoposto, giusto in tempo per la tappa di apertura della Winter Series in programma il 6-7 marzo a Barcellona. L'obiettivo è di schierare due piloti, con le trattative attualmente in corso.