indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Mag 2006 [23:01]

Fry e Willis, quelli del secondo serbatoio Bar
mettono sotto accusa le ali Ferrari

Geoff Willis, direttore tecnico della Honda, ha inviato una lettera alla FIA in cui sostiene che l'ala posteriore della Ferrari flette mentre la 248 è in movimento. Il team italiano aveva già subìto a inizio stagione un controllo in merito da parte dei delegati tecnici della Federazione e tutto era stato trovato in regola. Ora la Honda ci riprova affermando di avere un video che dimostra l'irregolarità dell'ala. Ma Ross Brawn non ci sta e oggi ha dichiarato che anche la Ferrari può dimostrare come diverse parti aerodinamiche di numerose monoposto iscritte al mondiale non siano fisse.
In F.1 la gente ha la memoria corta, ma è curioso ricordare come il team di Nick Fry, che oggi si chiama Honda ma nel 2005 era la Bar, goda ancora di un certo credito negli ambienti inglesi delle corse automobilistiche, soprattutto giornalistici, dopo il famoso secondo serbatoio illegale che fu scoperto a Imola sulla monoposto di Jenson Button. La Bar fu squalificata dal GP di San Marino e dai successivi due appuntamenti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar