F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
30 Set 2007 [8:36]

Fuji - Gara
Hamilton vince il GP più difficile

La cronaca
Piove forte al Fuji. Liuzzi parte dai box. Al momento del via tutti si accodano dietro la safety-car. Massa fa un testacoda completo e rientra in pit-lane dove monta le gomme full-wet al posto delle intermedie. Anche Raikkonen infila la corsia box al 3° giro per cambiare gli pneumatici intermedi con quelli full-wet. I due piloti Ferrari sono ultimi grazie alla geniale intuizione del muretto box che non ha letto (o non ha ricevuto) la disposizione FIA: in caso di pioggia estrema è obbligatorio montare le full-wet, se non è così i piloti saranno fermati con la bandiera nera.

Raikkonen alla chicane va in testacoda, ma riesce a riprendere e ad accodarsi al gruppo. Otto giri e in pista c'è ancora la safety-car. Liuzzi va ai box. Anche Trulli finisce in testacoda e perde due posizioni. Siamo arrivati a 12 giri in safety-car. Al 14° giro, Raikkonen rientra ai box per rifornire. Massa viene punito con un drive-through per avere superato Heidfeld dopo il testacoda nei primi giri. Altro grave errore per il brasiliano.

Dopo 19 tornate la pioggia diminuisce di intensità e viene deciso di far rientrare la safety-car anche se le condizioni della pista sono uguali a quelle di prima... Wurz alla prima frenata viene tamponato, perde la sua Williams e colpisce leggermente Massa. Heidfeld e Button si toccano e l'inglese perde il musetto. Il brasiliano sconta il drive-through. Hamilton è primo seguito da Alonso, l'incredibile Vettel, Webber, Button, Fisichella, Kovalainen, Kubica, Coulthard, Sutil. Al 22° giro, Sato deve sostituire il musetto. Quando riparte dopo il rifornimento, dalla parte destra della sua Super Aguri c'è una fiammata, ma il giapponese prosegue e dopo cento metri il principio di incendio svanisce.

Raikkonen risale in fretta e supera Schumacher per l'11° posto. Alonso va a rifornire al 27° passaggio. Raikkonen supera Sutil ed è 10°. Alonso rientra dietro a Coulthard ed è 8°. Pit-stop per Hamilton che rientra al 3° posto, davanti a Fisichella. Piccolo errore di Alonso. Vettel è in prima posizione con la Toro Rosso seguita dalla Red Bull di Webber. Divagazione di Massa per non tamponare Barrichello in staccata. Vettel e Webber sono da diversi giri i più veloci in pista. Fisichella viene superato da Kovalainen e Kubica. Il polacco al 31° giro compie un perfetto sorpasso a Kovalainen ed è 4°.

Pit-stop per Vettel che rientra in gara 9°, davanti a Raikkonen. E' ora Webber a guidare il GP con 20" di vantaggio su Hamilton che deve guardarsi da Kubica, più leggero e più rapido di 1"5. Dietro, Heidfeld supera Alonso (più carico di benzina) per l'8° posto. Al 34° giro, Kubica va all'interno di Hamilton, va largo e lo sportella; entrambi si girano. Ripartono con Kubica che va davanti ad Hamilton. Errore di Alonso che alla prima curva chiude Vettel e finisce in testacoda. Hamilton perde altre due posizioni, superato da Fisichella e Coulthard. Webber effettua il primo pit-stop.
Comandano le Renault con Kovalainen e Fisichella, terzo Coulthard. Tutti e tre non hanno rifornito. Quarto è Hamilton, Raikkonen 7°, Alonso 8°. Liuzzi è 9°.

Pit per Kovalainen e Coulthard, drive-through a Kubica per l'incidente con Hamilton. Raikkonen entra in pit-lane per il secondo rifornimento e cambio gomme, sempre full-wet. Yamamoto (15°) finisce in testacoda e senza problemi riparte. Fisichella compie un paio di giri in prima piazza, poi rifornisce. Brutto incidente ad Alonso al 42° giro: safety-car. La situazione: Hamilton, Webber, Vettel, Liuzzi, Kovalainen, Massa, Coulthard, Fisichella, Sutil, Heidfeld, Raikkonen (11°). In regime di SC, pit-stop per Liuzzi e Sutil. Per il pilota Spyker è il primo rifornimento. Disastro Vettel-Webber. Il tedesco, sempre con la SC in pista, colpisce con violenza l'australiano e i due si ritirano. Erano 3° e 2°. Vettel ai box scoppia in lacrime.

A 20 giri dal traguardo la SC spegne le luci e lascia la pista. Hamilton è seguito da Kovalainen, Massa, Coulthard, Fisichella, Heidfeld, Raikkonen, Barrichello. Guai per Rosberg (11°) in via di fuga per un problema elettronico. Raikkonen si sbarazza velocemente di Heidfeld e Fisichella e va all'attacco di Coulthard. Testacoda di Liuzzi che perde il 10° posto a vantaggio di Sutil. Schumacher (16°) si ritira. A 12 giri dal traguardo, si ferma Davidson (15°) sul rettifilo di arrivo. Hamilton ha 9"4 su Kovalainen che ha Massa molto vicino. Raikkonen supera Coulthard e diventa 4°. Liuzzi torna 10° scavalcando Sutil. Pit-stop per Massa a 10 tornate dal traguardo.

Raikkonen è scatenato e dopo aver girato largo in una curva insegue il connazionale Kovalainen, secondo. Barrichello (7°) rifornisce. Il finlandese della Renault però, risponde bene al ferrarista. Hamilton nella pioggia continua a spingere ed è un paio di secondi più veloce di Kovalainen. Sutil torna davanti a Liuzzi. Risolto il problema tecnico, Schumacher torna in pista con la Toyota. Kovalainen continua a tener testa a Raikkonen. Prosegue la lotta per il 9° posto e Liuzzi risupera Sutil. Raikkonen si avvicina con decisione a Kovalainen; si ritira a 2 giri dal traguardo Heidfeld (8°) per motivi tecnici. Hamilton va a vincere un GP incredibilmente difficile e bello e mette una seria ipoteca sul mondiale. Secondo un fantastico Kovalainen che tiene alle proprie spalle Raikkonen. Quarto Coulthard, poi Fisichella. Massa e Kubica all'ultimo giro danno spettacolo, si superano almeno tre volte, si spingono fuori pista (come fecero Villeneuve-Arnoux nel 1979) e alla fine la spunta il brasiliano, sesto. Liuzzi alla fine è ottavo guadagnando un meritatissimo punto.

Massimo Costa

Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)

L'ordine di arrivo, domenica 30 settembre 2007

1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 67 laps 2.00'34"759
2 - Heikki Kovalainen (Renault R27) - 8"377
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 9"478
4 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 20"297
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 38"864
6 - Felipe Massa (Ferrari F2007) - 49"042
7 - Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 49"285
8 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 55"622
9 - Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'00"129
10 - Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'28"342
11 - Jenson Button (Honda RA107) - 1 lap
12 - Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 1 lap
13 - Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1 lap
14 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 2 laps
15 - Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 2 laps

Giro più veloce: Lewis Hamilton 1'28"193

Ritirati
Lap 56 - Ralf Schumacher
Lap 55 - Anthony Davidson
Lap 50 - Nico Rosberg
Lap 47 - Sebastian Vettel
Lap 47 - Mark Webber
Lap 42 - Fernando Alonso
Lap 20 - Alexander Wurz

Il campionato
1.Hamilton 107; 2.Alonso 95; 3.Raikkonen 90; 4.Massa 80; 5.Heidfeld 56; 6.Kubica 35; 7.Kovalainen 30; 8.Fisichella 21; 9.Rosberg 15; 10.Coulthard, Wurz 13; 12.Webber 10; 13.Trulli 7; 14.Schumacher 5; 15.Sato 4; 16.Button 2; 17.Vettel, Liuzzi.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar