29 Set 2007 [8:09]
Fuji - Qualifica
Hamilton frega la pole ad Alonso
C'era la pista bagnata al Fuji quando è iniziata la qualifica e c'era Fernando Alonso in pole nei minuti finali del terzo segmento. Il campione del mondo della McLaren era primo con 1'25"438, un tempo che lo aveva messo al riparo dal tentativo della Ferrari di Kimi Raikkonen, fermatosi a 1'25"516. Ma entrambi non avevano fatto i conti con Lewis Hamilton. Il leader del mondiale ha sfruttato tutto il tempo a disposizione transitando sul traguardo a 10" dalla bandiera a scacchi. E mentre Alonso e Raikkonen decidevano di alzare il piede nel loro ultimo giro, Hamilton (cambiate le gomme) si è lanciato siglando subito il miglior primo intermedio della giornata (23"2).
Il pilota della McLaren ha sfruttato al meglio ogni centimetro della pista andando anche a prendere una scia (forse inutile) della Ferrari di Raikkonen che sul rettifilo dei box procedeva lentamente. Hamilton ha segnato il tempo di 1'25"368 gelando Alonso che si è visto togliere la pole e spingendo il finlandese in seconda fila. Una conclusione della qualifica perfetta per la McLaren che ha piazzato le due MP4-22 a motore Mercedes in prima fila.
Niente da fare per la Ferrari. Raikkonen terzo quindi mentre Felipe Massa, mai in grado di inserirsi nella lotta per la pole, quarto con 1'25"765. Questo ha detto dunque la qualifica, anche se bisognerà capire chi ha privilegiato la gara di domani con un'aerodinamica scarica in previsione di una giornata soleggiata e chi invece ha adottato un assetto tipicamente da pioggia per essere protagonista in qualifica.
Terza fila per la BMW di Nick Heidfeld, quinto e ormai un habituè di questa posizione. Dietro di lui però, una sorpresa: la Honda di Jenson Button. L'inglese ha disputato una sessione incredibile mettendoci molto del suo e ottenendo il miglior risultato stagionale. Beffa incredibile per la rivale Toyota che proprio sulla pista di casa ha dovuto registrare la giornata negativa delle sue TF107 e dei suoi piloti Jarno Trulli (questa volta non magico come in altre occasioni e fuori dai top ten) e Ralf Schumacher (goffamente finito contro Sakon Yamamoto, che non sa cosa siano gli specchietti, alla fine del primo segmento).
Chi aveva siglato una prestazione monstre era però stato Nico Rosberg, sesto con la Williams-Toyota, ma purtroppo consapevole di dover pagare 10 posizioni di penalità per il cambio del motore avvenuto nella sede del team, prima dell'arrivo al Fuji.
Quarta fila tutta per Dieter Mateschitz, il boss della Red Bull. Settimo è Mark Webber, non nuovo a simili prestazioni in qualifica in una stagione che lo ha ampiamente rivalutato, con la RB3-Renault mentre ottavo è il bravissimo Sebastian Vettel con la Toro Rosso-Ferrari. Il 19enne tedesco ha brillantemente superato i primi due segmenti entrando nei top ten a discapito della Renault. Mastica amaro il suo compagno Vitantonio Liuzzi che ha privilegiato un set-up più scarico in previsione della gara di domani ed è 14°.
Quinta fila per Giancarlo Fisichella, decimo e alle spalle di Robert Kubica. La Renault deve quindi incassare anche il colpo infertole dalla Red Bull che con un proprio motore le è davanti. Questa volta Heikki Kovalainen non ha stupito accodandosi al compagno di squadra romano. Deludente Alexander Wurz con la seconda Williams-Toyota. Ci si attendeva qualcosa di più, viste le condizioni del tracciato che potevano permettere qualche exploit (vedi Vettel) da Super Aguri e Spyker, invece relegate a fondo schieramento. Ultima fila tutta giapponese con Takuma Sato e Sakon Yamamoto. Non il massimo per l'appassionato pubblico locale. Se confrontata all'exploit di Button, la prova odierna di Rubens Barrichello con la Honda è decisamente di basso livello.
Massimo Costa
Nella foto, Lewis Hamilton (Photo 4)
Lo schieramento di partenza
1. fila
Lewis Hamilton (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'25"368
Fernando Alonso (McLaren MP4-22-Mercedes) - 1'25"438
2. fila
Kimi Raikkonen (Ferrari F2007) - 1'25"516
Felipe Massa (Ferrari F2007) - 1'25"765
3. fila
Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.07) - 1'26"505
Jenson Button (Honda RA107) - 1'26"913
4. fila
Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'26"914
Sebastian Vettel (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'26"973
5. fila
Robert Kubica (BMW Sauber F1.07) - 1'27"225
Giancarlo Fisichella (Renault R27) - 1'26"033
6. fila
Heikki Kovalainen (Renault R27) - 1'26"232
David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'26"247
7. fila
Jarno Trulli (Toyota TF107) - 1'26"253
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT2-Ferrari) - 1'26"948
8. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF107) - 1'27"191
Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'26"728 *
9. fila
Rubens Barrichello (Honda RA107) - 1'27"323
Alexander Wurz (Williams FW29-Toyota) - 1'27"454
10. fila
Anthony Davidson (Super Aguri SA07-Honda) - 1'27"564
Adrian Sutil (Spyker F8-Ferrari) - 1'28"628
11. fila
Takuma Sato (Super Aguri SA07-Honda) - 1'28"792
Sakon Yamamoto (Spyker F8-Ferrari) - 1'29"668
* Penalizzato di 10 posizioni per cambio motore