formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
17 Lug 2023 [18:09]

Fuji - Gara
Lawson dà la sveglia alla Red Bull

Massimo Costa

Christian Horner ed Helmut Marko riportano in F1 Daniel Ricciardo, avevano sorpreso tutti chiamando Nyck De Vries in Alpha Tauri, ma forse si sono dimenticati di quel ragazzo spedito in Giappone e che nel 2022 si era piazzato terzo nella Formula 2? Liam Lawson, 21enne neozelandese, nel 2021 aveva anche sbalordito tutti nel DTM con la Ferrari AF Corse, perdendo il campionato all'ultima gara solo per i soliti giochetti dei tedeschi. Come dire, protagonista in formula e subito al top al volante di una vettura GT mai gudata prima.

Ora Lawson è nella Super Formula, sempre sotto le insegne Red Bull di cui è senza dubbio il miglior prodotto Junior, e domenica al Fuji ha raccolto la terza vittoria stagionale dopo essere partito dalla prima fila, secondo tempo in qualifica. In pole c'era Tadasuke Makino, che i più attenti ricorderanno in F2 nel 2018 con Russian Time, il quale aveva segnato il primo tempo in 1'22"063 mentre Lawson aveva ottenuto 1'22"242 davanti a Kakunoshin Ohta, 1'22"331, Ren Sato, 1'22"428, e Ritomo Miyata, 1'22"457, presentatosi al Fuji da leader del campionato.

Al via, Makino ha tenuto la prima posizione davanti a Lawson e a uno spettacolare Naoki Yamamoto, balzato da sesto al via a terzo, poi Sato e Miyata. Questi due piloti hanno "pittato" al giro 11, Lawson una tornata dopo, Makino al 13° giro. Il poleman è rientrato in pista appena davanti al neozelandese, che con le gomme in tenperatura, ha avuto vita facile nel superare il giapponese del team Dandelion. Da quel momento, Lawson, punta del team Mugen, ha condotto la corsa fino alla bandiera a scacchi.

La gara è vissuta sul duello tra Miyata e Sato, poi sul recupero di Hirakawa che, scatenato, nel finale ha avuto ragione di Tomoki Nojiri, Yamamoto e infine Ohta e Sato concludendo quarto dopo una qualifica sfortunata che lo aveva relegato in ventesima posizione. Lawson ha quindi vinto precedendo Makino e Miyata, ma rimane secondo in campionato con un solo punto di distacco dal pilota del team Tom's che così mantiene la testa della classifica generale.

Domenica 16 luglio 2023, gara

1 - Li am Lawson (Dallara-Honda) - Mugen - 58'58"497
2 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 4"453
3 - Ritomo Miyata (Dallara.Toyota) - Tom's - 15"235
4 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 19"278
5 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 19"674
6 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 20"781
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 21"193
8 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 26"496
9 - Kamui Kobayashi (Dalalra-Toyota) - KCMG - 31"813
10 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo Inging - 32"430
11 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Cerumo Inging - 43"262
12 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Dandelion - 45"106
13 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B Max - 48"782
14 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 49"543
15 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 54"504
16 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Three Bond - 56"374
17 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 58"136
18 - Cem Bolukbasi (Dallara-Honda) - TGM - 1'01"595
19 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'03"476
20 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 1 giro
21 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - TGM - 2 giri

Ritirato
Raoul Hyman

Il campionato
1.Miyata 86; 2.Lawson 85; 3.Nojiri 61; 4.Tsuboi 50; 5.Makino 37; 6.Hirakawa 36; 7.Yamashita 28; 8.Sato 17; 9.Yamamoto 14; 10,Kobayashi 12; 11.Oyu 11; 12.Oshima 10; 13.Sakaguchi 9; 14.Fukuzumi 8; 15.Ohta 6; 16.Kotaka, Bolukbasi 5; 18.Alesi, Kunimoto 3.