formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
13 Lug 2014 [16:07]

Fuji 2, gara: Nakajima vince con la pioggia

Antonio Caruccio

Kazuki Nakajima conquista la vittoria nella gara disputata al Fuji dalla Super Formula. Il giapponese, protagonista con Toyota nella 24 Ore di Le Mans, ha tagliato per primo il traguardo precedendo di soli 780 millesimi Ryo Hirakawa. Un successo arrivato a due giri dalla fine, quando Hirakawa è finito largo alla prima curva, cedendo la leadership al connazionale. Nelle ultime tornate è arrivata la pioggia a scombinare le carte, con la safety-car intervenuta a rimescolare le carte. I primi cinque piloti classificati sono rientrati ai box cambiando gli pneumatici, potendo costruire un notevole vantaggio sugli avversari. Il podio è stato completato da Yuji Kunomoto. Andrè Lotterer, primo a tagliare il traguardo con le slick sotto la pioggia, è giunto sesto con mezzo minuto di ritardo.

Non brillante la giornata degli italiani. Vitantonio Liuzzi, che in gara sa di poter contare su un potenziale decisamente superiore alla qualifica, come dimostrato nelle scorse gare, è stato chiuso dal compagno di squadra rompendo una sospensione dopo aver recuperato cinque posizioni al via. Andrea Caldarelli invece, autore di una partenza non eccezionale, era in terza posizione prima del pit-stop, quando un dado perso lo ha costretto ad uscire quarto, alle spalle di Lotterer. Dopo essere arrivati entrambi a riprendere i piloti al podio virtuale, è stata poi la pioggia e spedirlo in aquaplaning in rettifilo. Stessa sorte anche per Joao Paulo De Oliveira, che era stato il leader della corsa e festeggia nel peggiore dei modi il trentatreesimo compleanno.

L’ordine di arrivo, domenica 13 luglio 2014

1 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's – 55 giri 1:26'37"171
2 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 0"780
3 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 3"219
4 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 3"950
5 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 6"121
6 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 29"406
7 - Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Impul - 37"562
8 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 38"615
9 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 54"581
10 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'23"305
11 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion – 1 giro
12 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion – 1 giro
13 - Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) - Mugen – 6 giri

Giro veloce: Joao Paolo de Oliveira 1’24”789

Ritirati
48° giro - Joao Paulo de Oliveira
47° giro - Koki Saga
44° giro - Andrea Caldarelli
35° giro - Takashi Kogure
25° giro - Koudai Tsukakoshi
0 giri - Vitantonio Liuzzi

Il campionato
1. Nakajima 20 punti; 2. Lotterer 16,5; 3. Duval 15,5; 4. Hirakawa 13,5; 5. de Oliveira 12; 6. Ishiura 11; 7. Rossiter 10,5; 8. Kunimoto 9; 9. Yamamoto 6; 10. Karthikeyan 4,5