formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
27 Ago 2007 [0:42]

Fuji, gara: Andre Lotterer la spunta su Benoit Treluyer

Partendo dalla seconda fila, Andre Lotterer si è imposto nella gara del Fuji, sesta prova della F.Nippon. Per il tedesco è la prima vittoria del 2007 con la Lola-Toyota del team Tom's. Benoit Treluyer, secondo, si è portato a due sole lunghezze dal leader del campionato, Tsugio Matsuda, fuori dai punti al Fuji (13°). E' stata una corsa difficile, con il poleman Satoshi Motoyama ritiratosi al 44° passaggio e Takashi Kogure, che partiva dalla prima fila, subito KO... tanto per non smentirsi. Settima piazza per Ronnie Quintarelli che raggiunge Motoyama al terzo posto nella classifica generale.

L'ordine di arrivo, domenica 26 agosto 2007

1 - Andre Lotterer (Lola-Toyota) - Tom's - 65 laps 1.44'16"662
2 - Benoit Treluyer (Lola-Toyota) - Impul - 1.44'22"273
3 - Loic Duval (Lola-Honda) - Nakajima - 1.44'25"225
4 - Seiji Ara (Lola-Toyota) - Tom's - 1.44'31"108
5 - Yuji Tachikawa (Lola-Toyota) - Cerumo - 1.44'32"601
6 - Joao Paulo De Oliveira (Lola-Toyota) - Kondo - 1.44'33"353
7 - Ronnie Quintarelli (Lola-Toyota) - Inging - 1.44'33"793
8 - Bjorn Wirdheim (Lola-Toyota) - Dandelion - 1'44'51"471
9 - Toranosuke Takagi (Lola-Toyota) - LeMans - 1.44'52"093
10 - Naoki Yokomizo (Lola-Toyota) - Inging - 1.44'55"349
11 - Toshihiro Kaneishi (Lola-Honda) - Team Aguri - 1.44'56"218
12 - Masataka Yanagida (Lola-Toyota) - Kondo - 1.45'11"964
13 - Tsugio Matsuda (Lola-Toyota) - Impul - 1.45'18"923
14 - Katsuyuki Hiranaka (Lola-Honda) - 5Zigen - 1.45'22"187
15 - Fabio Carbone (Lola-Toyota) - Dandelion - 1.45'22"265
16 - Yuji Ide (Lola-Honda) - Team Aguri - 1 lap
17 - Hiroki Yoshimoto (Lola-Honda) - 5Zigen - 3 laps

Giro più veloce: Loic Duval 1'28"798

Ritirati
Lap 0 - Takashi Kogure
Lap 0 - Michael Krumm
Lap 44 - Satoshi Motoyama
Lap 57 - Tatsuya Kataoka

Il campionato
1.Matsuda 33; 2.Treluyer 31; 3.Motoyama, Quintarelli 23; 5.Lotterer 22; 6.Kogure 21; 7.Duval 17; 8.Wirdheim 14; 9.Krumm 12; 10.De Oliveira 11; 11.Tachikawa 8; 12.Ara 7; 13.Ide 6; 14.Carbone 3; 15.Kataoka 2; 16.Takagi 1